Corsa all'Oro su nuovo record storico oltre 3.500 dollari l’oncia, cosa significa per gli investitori?

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 02/09/2025 17:12

Corsa all'Oro su nuovo record storico oltre 3.500 dollari l’oncia, cosa significa per gli investitori?

Il prezzo dell’oro ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 3.500 dollari l’oncia, raggiungendo picchi intraday sopra i 3.560 dollari. Negli ultimi 6 mesi il metallo giallo ha superato il +10.30% mentre nell'ultimo anno fa registrare un +36.74%.

In particolare si è registrata un'accelerazione nelle ultime 9 sedute (di cui 7 favorevoli) confermata anche dall'analisi tecnica di Visual Trader Online sui principali indicatori:

Analisi Visual Trader Online sull'Oro

Questo balzo storico è alimentato da una combinazione di fattori che rendono il metallo giallo il bene rifugio per eccellenza in un contesto globale incerto.

Bene rifugio

Gli investitori si rifugiano nell’oro soprattutto per le aspettative di un imminente taglio dei tassi d’interesse da parte della FED, che indebolisce il dollaro e rende più vantaggioso detenere oro, non soggetto a rendimento ma protettivo contro inflazione e rischi geopolitici. A questo si aggiungono le crescenti tensioni commerciali e politiche, assieme all’incertezza sulla stabilità dei mercati finanziari internazionali.

Argento e rame: le performance degli altri metalli

In parallelo al rally dell’oro, anche l’argento sta vivendo una stagione di forte crescita, con un aumento superiore al 35% negli ultimi 12 mesi, spinto non solo dalla sua funzione di metallo prezioso, ma anche dal crescente utilizzo industriale, specie nelle tecnologie per le energie rinnovabili come i pannelli solari.

Il rame, invece, presenta un andamento più volatile e legato più strettamente alla domanda industriale mondiale e al ciclo economico. Sebbene rimanga un indicatore importante per la salute delle economie, non beneficia al momento della stessa spinta “rifugio” dell’oro e dell’argento, legata alle dinamiche monetarie e geopolitiche.

Cosa significa per gli investitori?

Questa fase di record storici per l’oro rappresenta una chiamata d’attenzione per chi vuole proteggere e diversificare i propri investimenti. L’oro non è più solo uno strumento tattico ma si conferma un pilastro per strategie di lungo termine, come “paracadute” in tempi di incertezza. L’argento offre una doppia leva tra investimento e crescita industriale, mentre il rame resta sensibile ai segnali di ripresa economica globale.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »