Decreto Superbonus, anche il bonus barriere 75% subirà delle modifiche

23/05/2024 10:15

Decreto Superbonus, anche il bonus barriere 75% subirà delle modifiche

Il Decreto 39/2024, o comunemente chiamato "Decreto Superbonus", cambier per sempre non solo il Superbonus, ma anche tante altre agevolazioni.

Purtroppo, tra i bonus edilizi in questione risulta coinvolto anche il bonus barriere 75%, ovvero quello specifico per le barriere architettoniche.

Anche questo bonus subir lo stesso trattamento, a partire dalle limitazioni in sede di cessione del credito, oltre alla spalmatura della detrazione in Dichiarazione dei Redditi.

Per saperne di pi in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale del Geometra Danilo Torresi.

Decreto Superbonus: cosa cambia per il bonus barriere 75%

Come riportato nel Decreto Superbonus, le nuove disposizioni in materia di detraibilit saranno applicate alle seguenti tipologie di interventi riportati agli articoli:

  • ?

    ex art.

    119 DL 34/2020,

  • ?

    ex art 119-ter DL 34/2020,

  • ?

    ex art.
    16, commi da 1-bis a 1-septies del DL 63/2013.

Quindi, non solo il Superbonus ripartito in 4 quote annuali per le spese del 2022, e tutte le detrazioni per interventi antisismici e di riduzione del rischio sismico con ripartizione a 5 quote annuali.

Anche la detrazione al 75% per gli interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche, precedentemente riconosciuta in 5 quote annuali, avr la nuova rateizzazione della detraibilit.

Rateizzazione che passa per tutte a 10 rate annuali di pari importo.

E per le spese sostenute a partire dal periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione.

confermando il temuto effetto retroattivo che avrebbe avuto la misura.

Con questa modifica, la detrazione, che gi rischia di non essere rinnovata al prossimo anno, diventa meno accessibile per soggetti "incapienti", ovvero privi di un credito sufficiente per poter sostenere le spese degli interventi.

Decreto Superbonus: stesse rate per cessione e sconto

Fortunatamente, per il bonus barriere 75%, e cos anche tutte le altre agevolazioni sopracitate, una modifica non scatter al momento: quella sulla rateizzazione dei crediti e degli sconti.

Una concessione inusuale, visto che dai tempi del Decreto "Blocca-Cessioni" (11/2023) le opzioni alternative della cessione del credito e dello sconto in fattura hanno subito sempre pi limitazioni.

In questo caso, per, l'estensione delle rate da 4-5 a 10 non sar applicato.

Lo conferma il comma 5 del Decreto, che stabilisce che, in deroga a quanto previsto dall'articolo 121, comma 3, secondo periodo, del DL 34/2020, i crediti d'imposta saranno ripartiti in 4 quote annuali di pari importo.

Finalmente una boccata di ossigeno per imprese e contribuenti che vogliono riscattare il credito monetizzato tramite queste opzioni alternative.

In effetti, un allungamento della rata avrebbe inciso sui tempi di recupero delle somme, soprattutto nel caso di anticipi da parte di aziende o cessionari (banche, finanziarie...).

Decreto Superbonus: blocco delle cessioni anche per bonus barriere 75%

Ma se per la rateizzazione del credito le notizie sono buone, non si pu dire lo stesso per l'accesso all'esercizio della cessione del credito.

Andando al comma 7, se si richiesta la detrazione in Dichiarazione dei Redditi, non si potr pi procedere all'esercizio dell'opzione per la cessione del credito d'imposta.

Questo vale solo se in relazione alle rate residue non ancora fruite delle detrazioni derivanti dalle spese per gli interventi, come riporta il comma 2 dell'articolo 121, di bonus come quello "Ristrutturazione", "Ecobonus", "Sismabonus", e anche il nostro bonus barriere 75%,

In parole povere, se in sede di richiesta del credito per questi bonus si optato esclusivamente della detrazione fiscale come opzione, da adesso in avanti non si potr pi richiedere la compensazione delle rate sotto forma di credito d?imposta cedibile.

Una mossa che, in questo caso, danneggia proprio gli incapienti, non potendo pi monetizzare ulteriormente la misura.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Bank

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »