Dettagli collocamento nuovo BTP Green 30/10/2037: comunicato MEF

15/05/2024 18:32

Dettagli collocamento nuovo BTP Green 30/10/2037: comunicato MEF
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noti i dettagli dell'emissione del nuovo BTP Green tramite sindacato, caratterizzato da una scadenza al 30 ottobre 2037 e un tasso cedolare annuo del 4,05%. Circa 350 investitori hanno partecipato all'operazione, generando una domanda totale di oltre 84 miliardi di euro, la più alta mai registrata per le emissioni di BTP Green. In particolare, è emersa una significativa partecipazione da parte degli investitori ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), che hanno sottoscritto oltre la metà del collocamento.

La distribuzione dell'emissione ha visto i fund manager ottenere il 47,4%, seguiti dalle banche con il 30,3%. Gli investitori a lungo termine hanno acquisito il 15,8%, di cui il 9,6% destinato a fondi pensione e assicurazioni e il 6,2% a banche centrali e istituzioni governative. Gli hedge fund hanno ricevuto il 4% dell'importo totale, mentre la restante quota è stata sottoscritta da altri investitori.
A livello geografico, si è registrata una distribuzione diversificata con circa 35 paesi coinvolti. Gli investitori stranieri hanno acquisito circa il 76,9% dell'emissione, mentre quelli nazionali hanno sottoscritto il 23,1%. Tra gli investitori esteri, quelli residenti nel Regno Unito hanno sottoscritto circa il 24,2%.

Il collocamento ha visto una forte presenza in Europa continentale, con una distribuzione principalmente in Francia (12,4%), nella penisola iberica (11,3%), nei Paesi Scandinavi (9,3%), in Germania, Austria e Svizzera (6,4%), in Grecia (4,9%), nei Benelux (2%) e in altri paesi europei (1,3%). Al di fuori dell'Europa, gli investitori statunitensi hanno sottoscritto circa il 2,7%, mentre il Medio Oriente e l'Asia hanno acquisito rispettivamente l'1,9% e la restante quota.
Il sindacato composto da BNP Paribas, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, Deutsche Bank A.G., NatWest Markets N.V. e UniCredit S.p.A ha gestito il collocamento come lead manager, mentre gli altri Specialisti in titoli di Stato hanno agito come co-lead manager dell'operazione.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »