Esprinet: Ricavi in crescita del 4% nel primo semestre 2025, utile netto a 3,4 milioni

Marco Valeriani Marco Valeriani - 11/09/2025 08:22

Esprinet: Ricavi in crescita del 4% nel primo semestre 2025, utile netto a 3,4 milioni
Il Consiglio di Amministrazione di ESPRINET ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2025, redatta secondo i principi contabili internazionali IFRS. I Ricavi contabili da contratti con clienti nel primo semestre 2025 ammontano a 1.931,5 milioni di euro, con un incremento del 4% rispetto ai 1.849,9 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Nel secondo trimestre 2025, i ricavi raggiungono 969,1 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto ai 923,7 milioni di euro del secondo trimestre 2024.

L'EBITDA Adjusted è di 25,1 milioni di euro, in aumento del 2% rispetto ai 24,7 milioni di euro del primo semestre 2024. L'incidenza sui ricavi è dell'1,30%, in leggera diminuzione rispetto all'1,33% dello stesso periodo dell'anno scorso, a causa dell'aumento dei costi operativi. Nel secondo trimestre 2025, i costi sono aumentati del 2%, ma la loro incidenza sui ricavi è diminuita al 4,35%.
L'EBIT Adjusted ammonta a 12,9 milioni di euro, con una diminuzione dell'8% rispetto ai 14,0 milioni di euro del primo semestre 2024, influenzato dall'aumento degli ammortamenti legati al nuovo magazzino di Tortona. L'utile netto è di 3,4 milioni di euro, leggermente superiore ai 3,3 milioni di euro del primo semestre 2024, con un utile netto per azione ordinaria invariato a 0,07 euro.

Il Cash Conversion Cycle si attesta a 29 giorni, in aumento rispetto ai 22 giorni del secondo trimestre 2024. La Posizione Finanziaria Netta è negativa per 327,5 milioni di euro, migliorando rispetto ai 336,6 milioni di euro al 31 marzo 2025, ma peggiore rispetto ai 164,0 milioni di euro al 30 giugno 2024.
Alessandro Cattani, Amministratore Delegato di ESPRINET, ha commentato i risultati positivi del secondo trimestre, evidenziando una crescita del 38% nella redditività operativa e un significativo aumento degli utili netti rispetto all’anno precedente. Ha sottolineato come la divisione V-Valley, dedicata alla digitalizzazione, cloud computing e cybersecurity, abbia registrato una crescita dei ricavi del 12%. Anche la divisione Zeliatech ha mostrato una crescita del 26% nel secondo trimestre.

Per il terzo trimestre, le prime indicazioni mostrano un forte aumento dei ricavi nei mesi di luglio e agosto, confermando l’efficacia delle strategie aziendali orientate all’innovazione e alla sostenibilità. Per l'Outlook 2025, nei mesi di luglio e agosto è continuata la crescita dei ricavi, sostenuta da un aumento a doppia cifra del Sottogruppo Iberia e da un trend mid-single digit del Sottogruppo Italia. I segmenti Solutions e Servizi hanno confermato il consolidamento, mentre gli Screens hanno mostrato un’accelerazione significativa grazie al rinnovamento tecnologico dei PC.

Gli analisti prevedono un secondo semestre di crescita low-mid single digit per il mercato della distribuzione ICT. Il Gruppo intende continuare a focalizzarsi su segmenti ad alta marginalità e razionalizzare l’offerta, consolidando i risultati ottenuti nella struttura dei costi. Alla luce dei risultati al 30 giugno 2025, il Gruppo conferma le attese per l'esercizio in corso, prevedendo un EBITDA Adjusted tra 63 e 71 milioni di euro.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

ENEL ESI ESPRINET