Fincantieri: Margine EBITDA al 5,0% nel primo semestre

27/07/2023 08:44

Fincantieri: Margine EBITDA al 5,0% nel primo semestre
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., presieduto dal Generale Claudio Graziano, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023. I risultati del semestre sono in linea con le previsioni per il 2023. I ricavi sono di 3.669 milioni di euro, con un aumento del 4,5% rispetto al primo semestre del 2022. L'EBITDA margin è migliorato, passando dal 3,0% del FY 2022 al 5,0%. Il risultato del periodo, prima di oneri straordinari legati all'amianto, è positivo e pari a 3 milioni.

Nonostante la posizione finanziaria netta negativa di 2,8 miliardi di euro, sono previste 4 consegne di navi da crociera nella seconda parte dell'anno. Nel primo semestre sono state consegnate 11 navi da 8 stabilimenti. Il portafoglio include 88 navi da consegnare fino al 2029, con un backlog di 22,0 miliardi di euro.
Gli ordini acquisiti hanno raggiunto 2,1 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 1,5 miliardi del primo semestre 2022, principalmente grazie al settore Offshore Wind. La pipeline commerciale è in costante crescita per tutti i settori di business. Il management è completamente impegnato nell'esecuzione del Piano Industriale 2023-2027 e conferma l'obiettivo di EBITDA margin per il 2023 al 5%.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, ha commentato i risultati positivi del primo semestre 2023, evidenziando la ripresa dei principali indicatori di performance. L'aumento dei ricavi del 4,5% rispetto al 2022 e l'incremento degli ordini acquisiti a 2,1 miliardi sono sostenuti dal settore Offshore, in linea con la strategia di rilancio del Gruppo.
Folgiero ha sottolineato anche il raddoppio di EBITDA e EBITDA margin, il miglioramento della marginalità delle commesse grazie all'efficienza operativa e al controllo dei costi. Ha infine annunciato la prosecuzione dei principali macro-progetti strategici, in particolare quelli legati alla modernizzazione dei siti produttivi e al lancio di nuovi prodotti tecnologici.

Con il settore crocieristico che torna a crescere, le nuove opportunità nel settore militare sia in Italia che all'estero e il trend positivo delle energie rinnovabili offshore, Fincantieri conferma per il 2023 le previsioni di mantenimento del pieno regime produttivo, che consentirà il consolidamento dei ricavi e della marginalità, prevista intorno al 5%.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Strumenti

Fincantieri

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »