Flessione nel settore residenziale: -0,9% permessi abitazioni nel III trim 2023 (Istat)

12/01/2024 12:30

Flessione nel settore residenziale: -0,9% permessi abitazioni nel III trim 2023 (Istat)
Nel terzo trimestre del 2023, si prevede che il numero di abitazioni nel settore residenziale rimanga stabile, con un lieve aumento dello spazio abitabile (+0,3%) rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, l'edilizia non residenziale subisce una significativa diminuzione del 13,9% rispetto al secondo trimestre del 2023.
Nel terzo trimestre del 2023, si stima che il numero di abitazioni nei nuovi edifici residenziali, al netto degli effetti stagionali, sia di circa 13.606 unità. La superficie abitabile raggiunge poco più di 1,19 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è di circa 2,37 milioni di metri quadrati.

Nel trimestre analizzato, il settore residenziale mostra una leggera diminuzione del numero di abitazioni (-0,9%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre la superficie abitabile aumenta di poco (+0,4%). La superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce del 6,6% rispetto al terzo trimestre dell'anno precedente.
In sintesi, nel terzo trimestre del 2023 si osserva una stabilità nel numero di abitazioni nel settore residenziale, mentre la superficie abitabile registra una modesta variazione positiva. Nel settore non residenziale, invece, si registra una diminuzione dopo due trimestri di crescita. A livello tendenziale, il numero di abitazioni nel terzo trimestre dell'anno è in calo, anche se in attenuazione, per il quinto trimestre consecutivo. Anche il settore non residenziale registra una flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »