Oggi si registra un forte calo per il Future Eurostoxx 50, con un decremento dell'0,95%, portandolo a 4358 punti. I massimi raggiunti ieri a 4420 punti corrispondono esattamente al 61,8% del ritracciamento (Fibonacci) del ribasso dal top del 31 luglio. È noto che dopo un calo dei prezzi, il livello di ritracciamento del 61,8% può essere un potenziale livello di resistenza in caso di rimbalzo.
Ciò implica che i prezzi potrebbero incontrare difficoltà nel superare questo livello, potendo così riprendere una direzione ribassista. Se i prezzi non riescono a superare il livello del 61,8% del ritracciamento, potrebbe significare che la forza dei venditori è ancora rilevante e che il trend ribassista potrebbe continuare.
D'altro canto, se i prezzi riescono a superare il livello del 61,8%, potrebbe esserci una maggiore probabilità che il rimbalzo sia sostenibile e che il trend possa invertirsi in un movimento rialzista più esteso. Tuttavia, senza la rottura dell'area 4420, si potrebbe rischiare la ripresa del ribasso verso l'area 4275 o addirittura 4215.
Solo una decisa rottura di 4420 (prima resistenza di breve a 4395) potrebbe indicare la possibilità di un test a 4460 della linea che sale dai minimi di ottobre, violata al ribasso (segnale preoccupante) il 2 agosto e ora resistenza per l'eventuale proseguimento del rimbalzo. Attualmente, il rischio maggiore è costituito da un ribasso con obiettivi verso i 4000 punti.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)