I risultati semestrali di Unipol hanno attirato l'attenzione degli analisti finanziari

14/08/2023 16:29

I risultati semestrali di Unipol hanno attirato l'attenzione degli analisti finanziari

Prosegue il rialzo di Unipol

Dopo la recente pubblicazione del bilancio semestrale di Unipol si è mossa bene, oggi il titolo guadagna l'1,53% a 5,182 euro.

Nel primo semestre, Unipol ha registrato una raccolta diretta assicurativa complessiva di 7,47 miliardi di euro

Nel primo semestre, Unipol ha registrato una raccolta diretta assicurativa complessiva di 7,47 miliardi di euro, con danni pari a 4,325 milioni di euro e un risultato ante imposte di 501 milioni di euro.

Il combined ratio è stato del 97,1%, in peggioramento rispetto al 94,1% del primo semestre 2022, principalmente a causa dell'impatto dell'alluvione in Emilia Romagna.

Nel settore vita, i premi hanno raggiunto 3,144 milioni di euro

Nel settore vita, i premi hanno raggiunto 3,144 milioni di euro e l'utile ante imposte è stato di 143 milioni di euro.
Nel settore Holding e Altre Attività, il settore alberghiero ha beneficiato dalla fine dell'emergenza Covid e dalla ripresa del turismo, registrando un risultato ante imposte positivo di 13 milioni di euro grazie a UNA Hotels, portando il risultato complessivo del settore a 53 milioni di euro.

Il pre-tax atteso per il primo semestre 2023 è di 670 milioni di euro

Il pre-tax atteso per il primo semestre 2023 è di 670 milioni di euro, mentre l'utile consolidato è stato di 517 milioni di euro, superando le aspettative di 500 milioni di euro.

L'utile netto post minoranze è stato di 416 milioni di euro, rispetto ai 400 milioni di euro attesi. Il rapporto di solvibilità Solvency 2 è risultato in linea con le aspettative al 218%.

Equita Sim ha confermato la raccomandazione di acquisto per Unipol

Equita Sim ha confermato la raccomandazione di acquisto ("buy") e il prezzo obiettivo a 7,4 euro per azione su Unipol.

Gli analisti di Equita hanno elogiato i risultati del primo semestre 2023 come superiori alle attese. Nonostante ciò, il titolo di Unipol è ancora soggetto a uno sconto rispetto al valore dell'attivo netto (Nav), che sebbene sia diminuito al 30% (rispetto al 33% del primo trimestre 2023 e al 35-37% medio degli anni precedenti), viene considerato dagli analisti come ancora elevato.

I risultati semestrali di Unipol hanno attirato l'attenzione degli analisti finanziari, che stanno valutando le implicazioni per il valore e la performance delle azioni della compagnia.

L'analisi di Berenberg conferma il rating "hold" e il target price di 3 euro per azione, evidenziando che, nonostante i buoni risultati finanziari nel primo semestre, ci sono ancora considerazioni rilevanti che devono essere prese in considerazione.

D'altro canto, Equita Sim ha espresso un giudizio positivo sull'azienda, mantenendo la raccomandazione "buy" e un target price più elevato di 7,4 euro per azione.
Gli analisti di Equita hanno elogiato i risultati superiori alle attese di Unipol e hanno sottolineato che il titolo sta ancora trattando a uno sconto rispetto al valore dell'attivo netto (Nav), nonostante questo sconto si sia ridotto rispetto ai periodi precedenti.

In generale, la valutazione degli esperti offre una prospettiva dettagliata sulla situazione finanziaria di Unipol e come il mercato stia reagendo ai risultati semestrali.

La performance futura dell'azienda dipenderà da come gestirà le sfide e le opportunità nel contesto economico in evoluzione.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Strumenti

Unipol

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »