Cerca |
Il petrolio annulla il rimbalzo dai minimi e accelera al ribasso
07/12/2022 17:21
Petrolio sempre più giù
Prosegue la discesa del greggio: stamattina il future sulla scadenza febbraio sul Brent segna 79,85 $/barile ha toccato i 77,77 dollari/barile, livello più basso dal 3 gennaio scorso. Il future sulla scadenza gennaio sul WTI è sceso fin sui 72,77 dollari/barile: per trovare un valore inferiore bisogna andare indietro fino al 27 dicembre 2021.
Le quotazioni hanno tentato un rimbalzo sfruttando la notizia dell'allentamento delle misure zero-Covid annunciate dalla Cina, ma negli ultimi minuti la nuova accelerazione ribassista fin sui 72,78 (Brent) e 72,46 (WTI).
Trend ribassista causato da scenario recessione
La tendenza ribassista è in essere ormai da molti mesi, per la precisione da marzo quando il Brent superò i 139 dollari/barile e il WTI i 130.
Il balzo fu causato dalle tensioni geopolitiche della guerra in Ucraina ma queste sono state poi messe in secondo piano dalle conseguenze del rally delle materie prime energetiche. Il balzo dell'inflazione e l'avvio della campagna di rialzo dei tassi da parte di Fed e BCE ha rapidamente messo in primo piano il rischio recessione.
I mercato hanno quindi iniziato a scontare una diminuzione della domanda di petrolio, con ovvi riflessi sui prezzi.
Il cap del G7 sul greggio russo e il no-action OPEC
Il calo degli ultimi giorni è invece frutto del combinato tra l'entrata in vigore del limite di prezzo al petrolio acquistato dalla Russia e trasportato via mare deciso dal G7 (più l'Australia) a 60 dollari/barile, e la decisione dell'OPEC+ (Paesi OPEC più la Russia) di non modificare la produzione giornaliera.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Titoli hi tech: il 2023 sarà tempo di riscossa?
Dopo un anno davvero negativo, gli investitori sperano che, il 2023, possa essere l’anno della riscossa, soprattutto per i titoli del settore tecnologico, decisamente penalizzati da inflazione e tassi di mercato in ascesa.
News Traderlink - 06/02/2023 19:56
-
Autogrill-Dufry: affare fatto per i Benetton
Ufficiale il trasferimento della partecipazione del 50,3% di Autogrill da Edizione, la holding della famiglia Benetton, a Dufry: quest'ultima ha annunciato un'offerta di scambio obbligatoria su tutte le azioni non in suo possesso, operazione finalizz
News Traderlink - 06/02/2023 17:22
-
Raccomandazioni Borsa: scatta il buy su Intesa Sanpaolo
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Ferrari e Generali.
News Traderlink - 06/02/2023 13:21
-
Future negativi, apertura in salita per le Borse europee
Future sugli indici azionari europei in calo questa mattina (rispetto ai prezzi segnati in corrispondenza della chiusura dei sottostanti alle 17:30 della seduta precedente): EURO STOXX 50 -0,75%, DAX -0,68%, FTSE MIB -0,62%.
News Traderlink - 06/02/2023 08:52
-
Future negativi, apertura Borse europee attesa in flessione
Future sugli indici azionari europei in rosso. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi in deciso ribasso. Bund future debole in avvio. Euro in calo contro dollaro
News Traderlink - 06/02/2023 08:32
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!