Indagine dell'Antitrust Italiano su Meta

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 30/07/2025 18:20

Indagine dell'Antitrust Italiano su Meta

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in collaborazione con la Commissione Europea, ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp e Facebook Italy S.r.l. (insieme note come Meta). L'accusa riguarda un presunto abuso di posizione dominante nel mercato dei servizi di comunicazione tramite app, in violazione dell'articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE).

La Questione: Meta AI e WhatsApp

Il procedimento si concentra sul fatto che, a partire da marzo 2025, Meta ha deciso di pre-installare il suo servizio di intelligenza artificiale, chiamato Meta AI, su WhatsApp, senza che gli utenti lo richiedessero. Questo servizio è stato posizionato in modo prominente sulla schermata e integrato nella barra di ricerca dell'app, dando agli utenti un accesso immediato all'AI.

Meta AI, simile ad altri assistenti virtuali o chatbot, risponde a domande generiche utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale. L'integrazione con WhatsApp potrebbe dare a Meta un vantaggio competitivo, non attraverso una concorrenza leale, ma "imponendo" agli utenti l'uso di Meta AI insieme all'app di messaggistica, con il rischio di pregiudicare i servizi concorrenti.

Il Rischio per la Concorrenza

Secondo l'Antitrust, gli utenti potrebbero diventare "dipendenti" da Meta AI, poiché il servizio, utilizzando i dati degli utenti, potrebbe diventare sempre più utile e personalizzato. Questo potrebbe ridurre la libertà di scelta degli utenti, favorendo la monopolizzazione del mercato.

Le Ispezioni in Italia

I funzionari dell'Autorità, supportati dal Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno recentemente eseguito ispezioni presso Facebook Italy S.r.l., la filiale italiana di Meta.

La Risposta di Meta

Un portavoce di Meta ha dichiarato: "Offrire l'accesso gratuito alla nostra intelligenza artificiale su WhatsApp consente a milioni di italiani di utilizzare l'IA in un ambiente che conoscono e di cui si fidano. Stiamo collaborando pienamente con l'Autorità italiana sulla questione."

Analisi Tecnica

Negli ultimi 12 mesi META PLATFORMS INC, mostra un andamento complessivamente rialzista, sebbene con alcune oscillazioni che hanno portato un bilancio negativo nell'ultimo mese di contrattazione (-5.16%).

Il titolo è passato da livelli intorno ai 460–470 dollari di fine aprile a zone che hanno raggiunto i 700 dollari (fine giugno 2025), evidenziando un trend di lungo periodo positivo. 

L’RSI a 14 giorni sembra oscillare in un’area neutra più vicina alla zona di ipercomprato. In certi momenti si sono registrati picchi che potrebbero indicare pressioni ribassiste nella breve fase correttiva, ma nel complesso il momentum rialzista sembra mantenersi intatto. Va però osservato che, in alcuni periodi, l’RSI ha avvicinato livelli che possono essere interpretati come condizione di eccesso di acquisti; pertanto, un’eventuale breve fase di consolidatione non si esclude.

Si osserva inoltre un'alta volatilità sui volumi: in alcune sedute iniziali, i volumi erano eccezionalmente elevati (anche nell’ordine di miliardi di scambi), mentre i volumi più recenti sono evidentemente inferiori. In ogni caso, i picchi volumetrici che si verificano in concomitanza con delle giornate di forti rialzi suggeriscono una partecipazione attiva che supporta l’accelerazione del trend, mentre i periodi di volume ridotto in alcuni momenti potrebbero indicare un’attesa tra gli operatori.

Aree di supporti importante intorno ai 580–590 dollari e una prima resistenza significativa si è sviluppata intorno ai 630 dollari. Inoltre, durante l’avanzata del titolo si è evidenziata un’ulteriore area di resistenza nell’area dei 700 dollari, che, tuttavia, negli ultimi giorni è stata superata con una recente parziale stabilizzazione intorno ai 710–720 dollari.

L'analisi tecnica è stata generata con AI di Visual Trader Online, applica questa funzionalità innovativa ai titoli che segui maggiormente.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »