Cerca |
Intesa Sanpaolo torna a salire, ecco perchè
24/01/2023 15:33
Prosegue il recupero di Intesa Sanpaolo dopo che venerdì il titolo era stato protagonista in negativo.
Intesa Sanpaolo: perchè il titolo era sceso
A far scattare le vendite erano state le indiscrezioni alimentate da Bloomberg secondo le quali il gruppo bancario avrebbe dovuto ridurre le proprie attività ponderate dai rischi (RWA) di circa 20 miliardi di euro per soddisfare le richieste della Banca Centrale Europea (BCE), dopo che quest'ultima avrebbe ritenuto come inadeguati i modelli interni di calcolo del rischio.
Successivamente Intesa ha comunicato che in realtà per il 2022 il rapporto Common Equity Tier 1 ratio fully loaded è stato stimato al 13% e che nel piano industriale 2022-2025 lo stesso dovrebbe attestarsi su livelli superiori al 12%.
Le azioni di riduzione degli RWA intraprese nel quarto trimestre del 2022 sono state in relazione alle modifiche normative che saranno applicabili a partire dal 1° gennaio 2023 e riguardano posizioni EVA negative o che comunque non risultano più giustificate a fronte del capitale assorbito e contribuiscono alla significativa creazione e distribuzione di valore per gli azionisti.
Il grafico di Intesa Sanpaolo
Il titolo sta guadagnando attualmente lo 0,7%, che si aggiunge al recupero superiore al 2 per cento di ieri, circostanza che ha permesso ai prezzi di risalire fin sopra ai massimi di venerdì a quota 2,2535.
I corsi hanno reagito dopo essere scesi a contatto in area 2,17 con la linea di tendenza che saliva dai bottom di ottobre, primo riferimento critico che ha il compito di salvaguardare la solidità del trend crescente.
Sopra tale supporto resta possibile la ripresa del rialzo verso gli obiettivi a 2,31 e 2,41 euro, circostanza che troverebbe importanti conferme in caso di una chiusura di giornata oltre 2,25.
Lo scenario rialzista verrebbe minacciato solo dalla violazione della suddetta trendline ora poco sotto 2,18, circostanza che aprirebbe al test del sostegno successivo a 2,13 euro, media mobile esponenziale a 50 sedute.
Sotto 2,12 euro attesi poi ribassi più corposi in direzione di quota 2,00.
Cosa dicono gli analisti
Sul fronte delle raccomandazioni dei broker da segnalare che sia Ubs che Kepler Cheuvreux hanno di recente ribadito il giudizio Buy sul titolo, con target price piuttosto vicini, rispettivamente a 2,70 e 2,75 euro.
Il titolo è Buy anche per Goldman Sachs con target nettamente più in alto a 3,10 euro.
Jefferis ha invece ribadito il giudizio Hold e target a 2,40 euro, mentre Credit Suisse si dice Neutral con target a 2,50 euro.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Future positivi, apertura Borse europee attesa in verde
Future sugli indici azionari europei in rialzo. Future sugli indici azionari americani sotto la parità. Mercato azionario giapponese debole. Borse cinesi in leggera flessione. Bund future in ribasso, tocca i minimi dal 6 gennaio. Euro sopra il minim
News Traderlink - 08/02/2023 08:22
-
I ritracciamenti di Fibonacci: comprendere e sfruttare questo strumento nell'analisi dei grafici
Impara a utilizzare i ritracciamenti di Fibonacci come strumento per lo studio dei grafici. Scopri a cosa servono, come vengono utilizzati e come sfruttarli al meglio. Esempi pratici su Caltagirone ed Eni.
News Traderlink - 07/02/2023 19:06
-
Il petrolio rimbalza dai minimi di ieri
Il recupero è stato determinato da una serie di concause. Tra queste troviamo le conseguenze del terremoto in Turchia e Siria. Oltre ai problemi sul lato dell'offerta gli operatori sottolineano anche l'ottimismo sulla domanda della Cina
News Traderlink - 07/02/2023 17:42
-
Raccomandazioni Borsa: upside del 20% su Snam
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Rbc migliora i giudizi su Italgas, Snam e Terna
News Traderlink - 07/02/2023 12:22
-
Webinar Live: I portafogli Lazy, le migliori asset allocation per il lungo periodo
Alessandro Aldrovandi ti aspetta Giovedì 9 Febbraio 2023 alle Ore 16:30
News Traderlink - 07/02/2023 09:00
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!