Juventus approva bilancio 2025: perdita ridotta a 58,1 milioni e aumento capitale previsto

Marco Valeriani Marco Valeriani - 29/09/2025 08:11

Juventus approva bilancio 2025: perdita ridotta a 58,1 milioni e aumento capitale previsto
Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A., presieduto da Gianluca Ferrero, ha approvato il progetto di Bilancio d'esercizio, il Bilancio Consolidato e la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025. Il progetto di Bilancio sarà presentato all'Assemblea degli Azionisti il 7 novembre 2025 all'Allianz Stadium.
Il bilancio consolidato per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025 mostra una perdita di € 58,1 milioni, in forte riduzione rispetto ai € 199,2 milioni del 2024. Questo miglioramento è attribuibile principalmente al ritorno della squadra maschile in UEFA Champions League e ai maggiori proventi dalla gestione dei diritti sui calciatori. Sono state aggiornate le stime del Piano Strategico 2026/2027, confermando aspettative di miglioramento del risultato e del cash-flow per l'esercizio corrente e il successivo, anche se con una tendenza meno accentuata rispetto alle previsioni iniziali.

Si prevede, quindi, che i risultati sportivi siano coerenti con il Piano Strategico, con un limitato miglioramento del risultato e del cash-flow nella stagione corrente e una situazione di break-even per l'esercizio 2026/2027. Per sostenere il rafforzamento della struttura patrimoniale e il Piano Strategico, sarà proposta agli Azionisti una delega per l'aumento del capitale sociale fino al 10% della capitalizzazione di mercato, pari a circa € 110 milioni, di cui € 30 milioni già versati da Exor.

La decisione sull'aumento di capitale è influenzata da performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni del Piano Strategico, oltre a costi non ricorrenti. Questo passo mira a mantenere la solidità patrimoniale e la competitività sportiva della Juventus. È stata approvata anche la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità 2024/2025, redatta per la prima volta secondo il D.Lgs. 125/2024, che recepisce la normativa comunitaria sul Corporate Sustainability Reporting.

Infine, sono state aggiornate le situazioni economico-patrimoniali consolidate pro-forma per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025, per riflettere gli effetti della Delibera Consob n. 22858 del 25 ottobre 2023. L'Assemblea degli Azionisti si riunirà il 7 novembre 2025 presso l'Allianz Stadium.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »