Mediobanca: risultati brillanti e piano di acquisto azioni da €385 milioni

Marco Valeriani Marco Valeriani - 09/05/2025 08:22

Mediobanca: risultati brillanti e piano di acquisto azioni da €385 milioni
Il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca, guidato da Renato Pagliaro, ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo, presentati dall'Amministratore Delegato Alberto Nagel e dal Direttore Generale Francesco Saverio Vinci. Nagel ha sottolineato che, nonostante le incertezze del mercato, Mediobanca ha registrato una crescita in tutte le sue divisioni nei primi nove mesi, consolidando le iniziative del Piano 23-26.
Le strutture distributive, sia fisiche che digitali, sono state potenziate, attirando talenti e ampliando l'offerta di servizi, sempre più orientata verso il modello di Private Investment Banking. L'aggregazione con Banca Generali, annunciata il 28 aprile e in attesa di approvazione degli azionisti il 16 giugno, rappresenta un passo importante nella trasformazione di Mediobanca in un operatore diversificato, focalizzato su business ad alta crescita e basso assorbimento di capitale. Con oltre il 50% dei ricavi provenienti dal Wealth Management e oltre 210 miliardi di masse della clientela, Mediobanca si posizionerà come leader nel settore, diventando un punto di riferimento nel panorama finanziario italiano ed europeo.

I risultati consolidati mostrano un utile di 993,2 milioni, con ricavi di 2.767,9 milioni (+5,3%). Il rapporto costi/ricavi è sceso al 42,5%, mentre il costo del rischio si è mantenuto contenuto a 47 bps. Il ROTE è aumentato al 14% (+60 bps) e il RORWA al 2,9% (+20 bps). Il terzo trimestre ha chiuso con un utile netto di 333,5 milioni (+1,2% rispetto al trimestre precedente, -0,4% rispetto all'anno precedente) e ricavi di 920 milioni.
Mediobanca ha avviato un piano di acquisto di azioni proprie, del valore di 385 milioni di euro, approvato dalla Banca Centrale Europea e dall'assemblea degli azionisti, che prevede la cancellazione delle azioni acquistate. Fino all'8 maggio, sono state acquistate 18,3 milioni di azioni, pari al 2,2% del capitale e al 71% del valore complessivo del piano.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato un acconto sul dividendo di 0,56 euro per azione, per un valore complessivo di 455 milioni di euro, con stacco previsto per il 19 maggio, record date il 20 maggio e pagamento il 21 maggio.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »