Il Consiglio di Amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., presieduto da Marina Berlusconi, si è riunito per esaminare e approvare il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 presentati dall'Amministratore Delegato Antonio Porro. I principali dati finanziari includono ricavi netti consolidati per 904,7 milioni di euro, un EBITDA Adjusted di 152,1 milioni di euro e un risultato netto di Gruppo di 62,4 milioni di euro. La redditività è del 16,8%, in crescita di quasi 2 punti percentuali rispetto all'anno precedente. La generazione di cassa è solida, con un Cash Flow Ordinario di 68,7 milioni di euro. La posizione finanziaria netta è di -86,1 milioni di euro, mentre considerando gli effetti dell'IFRS 16, la PFN risulta essere di -158,6 milioni di euro. La proposta di distribuzione di dividendo è di 0,12 euro per azione ordinaria.
Per quanto riguarda le previsioni future, si prevede una crescita dei ricavi nel 2024 a singola cifra bassa, con un aumento dell'EBITDA Adjusted a cifra singola media e una margine intorno al 17%. Per il 2026, i ricavi consolidati si prevedono intorno a 1 miliardo di euro, mantenendo una redditività del 17%. La generazione di cassa prevista per il triennio 2024-2026 non sarà inferiore a 70 milioni di euro annui e sarà finalizzata alla massimizzazione del valore della società e alla remunerazione degli azionisti.
Antonio Porro, Amministratore Delegato del Gruppo Mondadori, ha evidenziato il positivo percorso di sviluppo del Gruppo nei core business dell'editoria libraria, della promozione e della distribuzione di editori terzi. I risultati ottenuti nel 2023 e la configurazione attuale del Gruppo permettono di prevedere ulteriori miglioramenti per il 2024, confermando il costante progresso del Gruppo Mondadori.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)