Nuova fabbrica robotizzata per i conci del Tunnel di Base Torino-Lione: primo impianto in Francia

21/05/2024 16:45

Nuova fabbrica robotizzata per i conci del Tunnel di Base Torino-Lione: primo impianto in Francia
La nuova fabbrica dei conci di La Chapelle, in Francia, operativa a giugno, servirà il Lotto 2 del tunnel di base della linea ferroviaria AC/AV Torino-Lione. I lavori della galleria sono condotti da Webuild in joint venture con un raggruppamento di imprese vincitore della gara indetta da TELT, il promotore pubblico incaricato da Italia e Francia per la sezione transfrontaliera della Torino-Lione.
Le attività di test della fabbrica procedono speditamente, con l'obiettivo di produrre 100.000 conci prefabbricati destinati a rivestire le gallerie della linea in costruzione tra Italia e Francia. Questi conci innovativi, del peso di 10 tonnellate ciascuno, sono prodotti con un processo altamente automatizzato e sostenibile.

La fabbrica di La Chapelle è parte delle iniziative innovative sviluppate da Webuild, che include anche Roboplant, la gemella situata in Sicilia. L'alta automazione garantisce un aumento della produttività, con la capacità di produrre un concio ogni 5,5 minuti, migliorando la sicurezza e garantendo la produzione giornaliera di 160 manufatti.
L'impianto si estende su 50.000 mq, con 10.000 mq di superficie coperta, e fa largo uso di robotica e automazione per le operazioni pesanti e potenzialmente pericolose. La fabbrica è strategica per il Lotto 2 del tunnel Torino-Lione, attualmente al 12% di avanzamento, e realizzato in joint venture con il gruppo francese Vinci.

Il progetto prevede la costruzione di due tunnel paralleli di 46 km tra Saint-Martin-la-Porte e La Praz, nella Valle della Maurienne in Francia. Webuild è coinvolta anche nel Lotto 5A per i lavori preparatori a Modane e la realizzazione dei pozzi di ventilazione, opere propedeutiche per un hub logistico a 500m di profondità.
Il collegamento Torino-Lione, parte del corridoio mediterraneo TEN-T, ridurrà il traffico stradale e le emissioni di CO2. Webuild, con un'ampia esperienza in ferrovie e metropolitane a livello globale, è coinvolta in progetti per la mobilità sostenibile, come la Galleria di Base del Brennero e le linee ad alta velocità in Italia.

In sintesi, la fabbrica dei conci di La Chapelle rappresenta un importante tassello per il completamento del tunnel Torino-Lione, contribuendo alla realizzazione di un'infrastruttura ferroviaria moderna e sostenibile che favorirà la mobilità tra l'Italia e la Francia, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo la crescita economica e sociale della regione alpina.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Europe

Strumenti

Ten Webuild

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »