**Accordo tra Officina Stellare e Skyloom per il Progetto Skyloom Europe** Officina Stellare S.p.A., una società vicentina leader nella produzione di strumentazione opto-meccanica, e Skyloom Global Corp., un'azienda americana specializzata in trasporto dati spaziali e comunicazione laser, hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo tecnologico e di licenza, nonché un accordo di collaborazione per il progetto "Skyloom Europe". Questo progetto mira a rivoluzionare le comunicazioni ottiche nei settori civile e militare in Europa.
**Obiettivi del Progetto Skyloom Europe** Il Progetto prevede la creazione di una nuova società controllata da Officina Stellare in Italia e la costruzione di un impianto produttivo ad alta capacità. Questo impianto sarà dedicato alla produzione di terminali ottici per applicazioni di comunicazione tra satelliti e per servizi di GEO-relay, contribuendo a soddisfare la crescente domanda nel mercato globale delle comunicazioni ottiche, stimato in circa 12 miliardi di Euro.
**Dettagli sull'impianto produttivo** L'impianto sarà situato in Veneto, vicino alla sede di Officina Stellare, per ottimizzare le sinergie ingegneristiche. Oltre alla produzione di terminali esistenti, la nuova società si concentrerà sulla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, inclusi sistemi di comunicazione quantistica e applicazioni per droni e velivoli.
**Mercato e opportunità di crescita** Il mercato delle comunicazioni ottiche è in forte espansione, con una previsione di necessità di 60.000 terminali di volo entro il 2031. Inoltre, vi sono opportunità significative nel settore della Difesa, grazie alla sicurezza offerta da queste tecnologie. Il Progetto Skyloom Europe intende colmare un divario nella catena di approvvigionamento europea, posizionandosi come fornitore chiave nel mercato internazionale.
**Evoluzione della NewCo e dichiarazioni** Nel medio termine, la nuova società evolverà da un fornitore di prodotti a un fornitore di servizi di telecomunicazioni e connettività. Gino Bucciol di Officina Stellare ha espresso soddisfazione per la collaborazione, sottolineando l'importanza della sicurezza e della velocità nelle comunicazioni aeree e satellitari. Giovanni Dal Lago, Presidente di Officina Stellare, ha definito l'ingresso nel mercato delle telecomunicazioni avanzate come una pietra miliare per l'azienda.
**Impatto strategico e opportunità future** Eric Moltzau di Skyloom ha descritto la creazione di Skyloom Europe come un punto di svolta strategico, unendo ingegneria di alto livello e tecnologie avanzate. Questa iniziativa rafforzerà la catena di approvvigionamento dell'Unione Europea e favorirà nuove opportunità di co-sviluppo nella connettività a banda larga, posizionando le aziende coinvolte all'avanguardia nel settore delle comunicazioni spaziali.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)