Pagamenti INPS giugno 2025, tutte le date: Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Assegno di Inclusione, SFL

Benna Cicala Benna Cicala - 27/05/2025 07:30

Pagamenti INPS giugno 2025, tutte le date: Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Assegno di Inclusione, SFL

Pagamenti INPS giugno 2025 presto sotto i riflettori. Quello in arrivo è un mese fitto di appuntamenti per milioni di italiani che attendono le prestazioni erogate dall’INPS. A giugno entrano in gioco alcune variazioni nei tempi di erogazione dovute al calendario: Pensioni, Assegno Unico, Naspi, Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro verranno infatti accreditati in date diverse rispetto alla consuetudine. A incidere, le festività nazionali e le concomitanti scadenze tributarie come l’IMU e gli acconti IRPEF.

Un’adeguata pianificazione economica passa dalla conoscenza delle date esatte di pagamento. Quando arriva la pensione di giugno? Qual è il giorno previsto per l’accredito dell’Assegno Unico? E la Naspi, verrà pagata in anticipo o in ritardo? Vediamo in dettaglio il calendario INPS aggiornato.

Prima di approfondire il discorso sulle tempistiche di erogazione delle prestazioni, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale sugli ultimi pagamenti di maggio.

Pensioni INPS giugno 2025, ritardo nei pagamenti: ecco a quando slittano le date

Il pagamento delle pensioni INPS , normalmente fissato al primo giorno bancabile del mese, subirà una modifica. Il 1° giugno 2025 è domenica e il giorno seguente, lunedì 2 giugno, è la Festa della Repubblica. Di conseguenza, le pensioni di giugno saranno accreditate a partire da martedì 3 giugno 2025.

Per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, è prevista una turnazione alfabetica per iniziale di cognome al fine di evitare affollamenti:

  • Cognomi A – B: martedì 3 giugno;
  • Cognimi C – D: mercoledì 4 giugno;
  • Cognomi E – K: giovedì 5 giugno;
  • Cognomi L – O: venerdì 6 giugno;
  • Cognomi P – R: sabato 7 giugno (solo di mattina);
  • Cognomi S – Z: lunedì 9 giugno.

L’accredito su conto corrente, libretto o carta PostePay Evolution avverrà nella stessa giornata di inizio del calendario.

Quando arriva il pagamento della Naspi di giugno 2025

Tra i pagamenti INPS di giugno 2025, particolare attenzione va riservata a Naspi e la DIS-COLL, prestazioni fondamentali per chi ha perso il lavoro ed è al momento disoccupato.

L’INPS prevede l’accredito della Naspi intorno al 9 giugno 2025, ma la data precisa varia in base alla tempistica della domanda. I lavoratori che hanno presentato istanza a maggio o inizio giugno potrebbero vedere l'importo accreditato anche a fine mese. Per conoscere la data esatta, è necessario consultare il proprio Fascicolo Previdenziale online, accessibile con SPID, CIE o CNS.

Assegno Unico giugno 2025, accrediti previsti tra il 27 e il 30 del mese

Passiamo al terzo pagamento INPS di giugno, quello riguardante le famiglie beneficiarie dell'AUU. Diverse sono le date da cerchiare in rosso sul calendario del mese.

L’Assegno Unico e Universale, misura cardine del sostegno ai nuclei familiari con figli, verrà erogato nella finestra compresa tra il 27 e il 30 giugno 2025. Gli importi, calcolati sulla base dell’ISEE e del numero di figli a carico, saranno accreditati direttamente sul conto indicato dal beneficiario.

Eventuali modifiche alla situazione familiare o economica, comunicate tramite il portale INPS, possono influenzare l’importo mensile. L’INPS consiglia di monitorare la sezione “Pagamenti” all’interno dell’area personale.

Assegno di Inclusione giugno 2025, prima ricarica dopo metà mese

Nel quadro dei pagamenti INPS giugno 2025, rientra anche l’Assegno di Inclusione (ADI). La ricarica ADI, rivolta a nuclei in difficoltà economica, sarà versata in due fasi:

  • 16 giugno per chi riceve il primo pagamento in assoluto;
  • 27 giugno per chi ha già percepito l’ADI nei mesi precedenti.

Gli importi vengono accreditati su conto corrente, libretto postale o carta prepagata, secondo la modalità scelta in fase di richiesta. Anche in questo caso, è possibile monitorare la situazione tramite Fascicolo Previdenziale.

Date di pagamento Supporto Formazione Lavoro

Il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), riservato a disoccupati di lunga durata che partecipano a percorsi formativi e di reinserimento, prevede tempistiche simili a quelle dell’ADI.

  • Per le domande presentate dopo il 15 maggio, l’accredito avverrà dopo metà giugno;
  • Per chi ha già attivato la misura, il pagamento è previsto intorno al 27 giugno 2025.

Il beneficio viene riconosciuto solo in presenza della regolare partecipazione alle attività previste. In caso di assenza o mancata adesione, l’erogazione viene sospesa.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »