Nella pensione di agosto 2025 è in arrivo un interessante aumento per i pensionati. O meglio, per coloro che riescono a richiederlo tempestivamente.
Parliamo di un incremento che potrebbe essere di grande aiuto per chi percepisce trattamenti pensionistici particolarmente bassi.
Vediamo come fare per avere diritto a questo aumento nella pensione di agosto 2025, ed entro quando si può richiedere.
Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Mr LUL lepaghediale.
Pensione agosto 2025, in arrivo nuovo aumento per i pensionati
A essere più precisi, il nuovo aumento in questione è il conguaglio a credito previsto per i pensionati che maturano (appunto) un credito a proprio favore.
Ma cos'è un conguaglio? Si tratta di un ricalcolo fiscale che può tradursi in un rimborso per il pensionato (in questo caso si parla di conguaglio "a credito"), oppure in una trattenuta sulla pensione (ovvero di uno "a debito").
Per intenderci, il rimborso è previsto quando (ad esempio) l'imposta già versata risulta superiore rispetto a quella realmente dovuta. Al contrario, scatterà la trattenuta se l'imposta versata è inferiore a quella dovuta.
Pertanto, l'unico modo per avere l?aumento nella pensione di agosto 2025 è aver maturato questo "conguaglio a credito". E aver presentato nei tempi previsti la Dichiarazione dei Redditi.

Pensione agosto 2025, come richiedere il nuovo aumento
Come anticipato sopra, per ottenere il rimborso è necessario presentare la Dichiarazione dei Redditi, indicando correttamente i dati fiscali utili al calcolo del conguaglio.
A partire dal 15 maggio sarà possibile modificare (se necessario) il Modello 730/2025 precompilato, già disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Per modificare la Dichiarazione direttamente online, bisognerà accedere alla propria area riservata attraverso credenziali SPID, CNS o CIE.
In alternativa, è possibile rivolgersi a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o ai Patronati abilitati per la compilazione e l?invio della Dichiarazione.
Ricordiamo che il termine ultimo per l?invio del Modello 730/2025 è il 30 settembre.
Pensione agosto 2025, entro quando bisogna richiedere il nuovo aumento
Per ricevere l?aumento direttamente nella pensione di agosto 2025, è fondamentale trasmettere la Dichiarazione dei Redditi entro e non oltre il 31 maggio.
Questo perché il rimborso viene erogato due mesi dopo che il risultato del conguaglio è stato comunicato all?Agenzia delle Entrate.
Se si presenta la propria Dichiarazione entro il 31 maggio, il risultato del conguaglio sarà comunicato entro il 15 giugno, così da poter ottenere l'aumento direttamente ad agosto.
Andando oltre tale data, si riceverà l'aumento con un mese di ritardo.
Ad esempio, presentando la Dichiarazione tra il 1 e il 20 giugno, si riceverà il risultato il 29 giugno, con erogazione a settembre.
A sua volta, presentandola tra il 21 giugno e il 15 luglio, si riceverà il risultato il 23 luglio, con erogazione a ottobre.
Infine, presentandola tra il 16 luglio e il 31 agosto, si riceverà il risultato il 15 settembre, con erogazione a novembre.
Attenzione, però: se il conguaglio risulta a debito anziché a credito, verrà applicata la trattenuta sopramenzionata, da saldare entro novembre 2025 in un'unica soluzione.
In alternativa, è possibile optare per la rateizzazione del debito fino a un massimo di quattro rate, a partire da agosto.