Poste Italiane avvia la seconda tranche del buyback azionario
07/08/2024 09:01

Poste Italiane S.p.A. ("Poste Italiane") ha deciso di avviare una seconda tranche del programma di acquisto di azioni proprie, autorizzato dall'Assemblea degli Azionisti il 31 maggio 2024. A partire dal 7 agosto 2024, l'azienda prevede di acquistare un massimo di 3,5 milioni di azioni, con un esborso complessivo che non supererà i 56 milioni di euro. Questo programma sarà realizzato attraverso acquisti diretti, rispettando la normativa vigente e le delibere assembleari. L’obiettivo principale è soddisfare gli obblighi di remunerazione variabile in azioni per Amministratori e dipendenti del gruppo.
Durante la prima tranche, che si è svolta dal 3 al 10 giugno 2024, Poste Italiane ha acquistato 1.166.667 azioni proprie, corrispondenti allo 0,089% del capitale sociale, a un prezzo medio di 12,80 euro per azione, per un totale di circa 14,94 milioni di euro. Considerando quanto già acquistato, restano disponibili per il programma massimo 2.333.333 azioni, pari a circa lo 0,18% del capitale sociale, con un esborso massimo di 41,06 milioni di euro.
Poste Italiane potrà effettuare il riacquisto anche in modo parziale o in più tranche entro 18 mesi dalla delibera autorizzativa. Gli acquisti saranno effettuati sul mercato MTA in conformità con le normative Consob e garantendo il rispetto della parità di trattamento degli azionisti. L'azienda comunicherà al mercato i dettagli delle operazioni di acquisto effettuate. Attualmente, Poste Italiane detiene 10.781.802 azioni proprie nel proprio portafoglio.
Durante la prima tranche, che si è svolta dal 3 al 10 giugno 2024, Poste Italiane ha acquistato 1.166.667 azioni proprie, corrispondenti allo 0,089% del capitale sociale, a un prezzo medio di 12,80 euro per azione, per un totale di circa 14,94 milioni di euro. Considerando quanto già acquistato, restano disponibili per il programma massimo 2.333.333 azioni, pari a circa lo 0,18% del capitale sociale, con un esborso massimo di 41,06 milioni di euro.
Poste Italiane potrà effettuare il riacquisto anche in modo parziale o in più tranche entro 18 mesi dalla delibera autorizzativa. Gli acquisti saranno effettuati sul mercato MTA in conformità con le normative Consob e garantendo il rispetto della parità di trattamento degli azionisti. L'azienda comunicherà al mercato i dettagli delle operazioni di acquisto effettuate. Attualmente, Poste Italiane detiene 10.781.802 azioni proprie nel proprio portafoglio.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?