Reply presenta la nuova versione di MLFRAME, potenziando le sue capacità di machine learning

17/05/2024 12:30

Reply presenta la nuova versione di MLFRAME, potenziando le sue capacità di machine learning
Reply ha presentato la nuova versione di MLFRAME Reply durante l'evento annuale Reply Xchange, dedicato all'innovazione e alle nuove tecnologie. Questo framework di intelligenza artificiale generativa è progettato per la gestione di basi di conoscenza eterogenee. La novità principale di questa release è un nuovo approccio all'analisi e alla modellazione delle basi di conoscenza, utilizzato per creare e specializzare modelli conversazionali basati sull'intelligenza artificiale generativa.
Questo nuovo approccio consente lo sviluppo di modelli conversazionali avanzati, in grado di sostenere conversazioni articolate e riconoscere le relazioni tra concetti simili nella base di conoscenza. Ciò è possibile senza la necessità di un addestramento specifico su tali connessioni. Inoltre, l'applicazione di MLFRAME Reply alla modellazione della base di conoscenza permette di ottenere rapidamente una rappresentazione concettuale di un determinato ambito di conoscenza, migliore organizzazione e analisi di grandi volumi di dati eterogenei.

L'utilizzo di modelli a grafi consente di definire la struttura delle informazioni, evidenziando nodi principali e relazioni, automatizzando la mappatura degli argomenti principali e riducendo la necessità di interventi manuali nella pulizia e revisione dei dati. MLFRAME Reply, sviluppato da Machine Learning Reply, applica una metodologia proprietaria di analisi delle basi dati, addestramento degli algoritmi e validazione dei risultati per creare rapidamente modelli generativi conversazionali applicabili a specifici domini di conoscenza aziendali.

Grazie a MLFRAME Reply è possibile attivare l'intelligenza artificiale che sta alla base della nuova generazione di sistemi di interazione "human like", come assistenti digitali o digital human. Questo framework fornisce un supporto completo in tutte le fasi di sviluppo e addestramento di sistemi conversazionali, dalla creazione di una knowledge base solida all'introduzione dei modelli, fino all'addestramento e all'ottimizzazione degli algoritmi. Per ulteriori informazioni su MLFRAME Reply e altre soluzioni di Reply basate sull'IA generativa, visita il sito web: www.ai.reply.com.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »