SACE e Università Ca' Foscari uniscono forze per potenziare il Made in Italy

20/07/2023 17:15

SACE e Università Ca' Foscari uniscono forze per potenziare il Made in Italy
L'Amministratore Delegato di SACE, Alessandra Ricci, e la Rettrice dell'Università Ca' Foscari Venezia, Tiziana Lippiello, hanno firmato un accordo per migliorare la formazione manageriale in Italia, in particolare per le piccole e medie imprese. Questo accordo è parte del progetto SACE Academy, l'hub accademico di SACE Education, che offre formazione specializzata ai giovani talenti e alle aziende italiane.
L'obiettivo dell'accordo è quello di progettare attività di formazione congiunta su temi come l'internazionalizzazione delle imprese, la sostenibilità, la trasformazione digitale e i nuovi modelli di business.

Grazie a questa collaborazione, SACE fornirà due borse di studio per l'Executive Program in Export Management, un corso di formazione specialistica offerto dalla Ca' Foscari Challenge School, che inizierà a ottobre. Questo corso è dedicato ai manager e ai professionisti dell'export e mira a trasferire le conoscenze e le competenze necessarie per gestire al meglio le funzioni di import/export nella crescente complessità dei mercati globali.
Il corso mira anche a sviluppare relazioni con l'ecosistema dell'export, che include SACE, Confindustria Veneto Est, ITA, Assocamerestero, Simest e AICE.

La Rettrice Lippiello ha affermato che la collaborazione con SACE sosterrà un progetto di alta formazione dedicato allo sviluppo del Made in Italy. Questa collaborazione unirà le competenze didattiche e specialistiche dell'Università con le esigenze delle aziende che operano a livello internazionale e che necessitano di figure professionali altamente qualificate.
Per Alessandra Ricci, l'Amministratore Delegato di SACE, accompagnare le aziende nel loro processo di crescita e internazionalizzazione è sempre stato un obiettivo fondamentale. In un contesto globale sempre più complesso, è importante investire nella formazione e nelle competenze per i professionisti dell'export. La collaborazione con l'Università Ca' Foscari permetterà di potenziare e ampliare gli strumenti a disposizione delle aziende, soprattutto delle PMI, per sviluppare le proprie strategie di crescita sostenibile in Italia e all'estero.


(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Fundamental Mercati

Strumenti

Intesa sanpaolo Uni

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »