Saltato il deal con Nvidia, Qualcomm pronta a entrare in Arm
31/05/2022 20:30

Indice dei contenuti
"Siamo una parte interessata a investire", ha dichiarato
Saltato il deal con Nvidia, Qualcomm è pronta a entrare in Arm.
Qualcomm era stata tra le prime società, insieme a
Federal Trade Commission (Ftc, l'autorità di antitrust di Washington), esprimendo la propria contrarierà per la vendita di Arm a Nvidia. Arm è considerata la Svizzera dei chip, visto che la sua filosofia è di totale neutralità: cede in licenza la sua tecnologia (dominante nei terminali mobili ma con un futuro molto prossimo ormai anche su pc e server, come testimoniato dalla
Per Qualcomm, e molti altri big dei chip, era troppo elevato il rischio che Nvidia volesse modificare questo principio di neutralità.
Qualcomm è pronta anche a creare consorzio per acquisire Arm.
Amon, ricordando che Qualcomm è uno dei maggiori clienti di Arm, ha espresso anche la volontà di unire le forze con altri produttori di chip per acquistare la società britannica a titolo definitivo, senza passare dall'Ipo, se il consorzio fosse "abbastanza grande".
Mossa che, a suo dire, scongiurerebbe i rischi sul controllo dopo l'imminente ritorno in Borsa (Arm era già quotata a Londra e Wall Street prima che venisse acquisita dalla conglomerata nipponica). "Sarebbe necessaria la partecipazione di molte aziende in modo da avere un effetto chiaro sull'indipendenza di Arm", ha aggiunto Amon, le cui dichiarazioni ridanno forza all'idea che un sindacato di produttori di chip diventi investitore strategico in Arm.
A inizio anno anche il chief executive di
Per Qualcomm Arm è una risorsa essenziale per il settore dei chip.
Come ricorda il Financial Times, Qualcomm si era opposta all'acquisizione di Arm da parte di
"Arm ha vinto ovunque grazie all'investimento collettivo dell'intero ecosistema, da aziende come
"Se guardiamo a oggi penso che la tendenza sia che tutto si sta spostando verso Arm", ha concluso Amon, riferendosi alla recente espansione del designer di chip dal mondo dei terminali mobili a data center, Internet of Things e anche automotive.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: