Snam rinnova il Programma EMTN per 3,3 miliardi e punta alla finanza sostenibile

Marco Valeriani Marco Valeriani - 02/10/2025 16:15

Snam rinnova il Programma EMTN per 3,3 miliardi e punta alla finanza sostenibile
Il Consiglio di Amministrazione di Snam, presieduto da Alessandro Zehentner, ha approvato il rinnovo annuale del Programma Euro Medium Term Notes (EMTN), attivo dal 2012. Questo programma è uno strumento utile per raccogliere risorse finanziarie in modo efficiente e a costi competitivi, in linea con l'evoluzione della struttura finanziaria della società. I titoli emessi potranno essere quotati su mercati regolamentati e non. Il Consiglio ha deciso di emettere, entro il 2 ottobre 2026, uno o più prestiti obbligazionari per un importo massimo di circa 3,3 miliardi di euro, con la possibilità di incrementare tale ammontare in base alle obbligazioni rimborsate nel periodo. Le obbligazioni saranno collocate presso investitori istituzionali, e il valore nominale complessivo dei prestiti non potrà superare i 15 miliardi di euro. Il Programma potrà richiedere l'approvazione della CONSOB o della CSSF.

In linea con l'impegno di Snam per la neutralità carbonica al 2040 (emissioni Scope 1 e 2) e il Net Zero al 2050 (incluse le Scope 3), i proventi delle emissioni obbligazionarie potranno essere utilizzati per attività aziendali legate a obiettivi di sostenibilità tramite Sustainability-Linked Bonds, o per finanziare progetti specifici attraverso Green Bonds, conformi alla Tassonomia della Commissione Europea. Questo contribuirà all'obiettivo di raggiungere il 90% di finanza sostenibile entro il 2029.

Finora, nell'ambito del Programma EMTN, Snam ha emesso prestiti obbligazionari per circa 11,7 miliardi di euro.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

OBBLIGAZIONI

Strumenti

GENERALI SNAM