Agosto 2025 sarà un mese particolarmente attivo sul fronte degli stipendi NoiPA. Oltre alla consueta emissione ordinaria dello stipendio mensile, il portale ha annunciato due emissioni straordinarie: una urgente, utile a risolvere situazioni particolari, e una speciale, destinata a categorie specifiche come i supplenti brevi della scuola e i Vigili del Fuoco volontari.
A rendere il mese ancora più interessante, l’introduzione degli adeguamenti legati al taglio del cuneo fiscale, che potrebbero comportare aumenti nel netto in busta paga.
Ma quali sono le date da segnare in calendario? Chi riceverà gli arretrati o pagamenti fuori ciclo? Quando arriva l’accredito ufficiale degli stipendi? E cosa bisogna sapere su eventuali contratti in fase di elaborazione?
Scopriamolo insieme. Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come leggere il cedolino NoiPA
Stipendi NoiPA agosto 2025: cosa sapere sulle nuove emissioni
NoiPA ha comunicato tramite il messaggio n.089 che l’emissione urgente avverrà lunedì 11 agosto, con un’operazione che si protrarrà per due giorni consecutivi. Inizialmente prevista per il 12, è stata anticipata per garantire la massima tempestività nei pagamenti.
Questa emissione ha un obiettivo molto chiaro: risolvere situazioni eccezionali legate a conguagli urgenti, rettifiche amministrative o compensi straordinari che non possono attendere la normale emissione di settembre. È rivolta soprattutto a:
- Enti pubblici che gestiscono situazioni retributive particolari;
- Uffici scolastici con variazioni in busta paga;
- Personale soggetto a modifiche contrattuali improvvise.
Per rientrare nell’elaborazione, è stato richiesto agli uffici di completare le segnalazioni entro il 9 agosto alle ore 13:00.
Stipendi NoiPA, emissione speciale del 18 agosto: a chi spetta
La seconda emissione straordinaria del mese, comunicata tramite il messaggio n.090, è prevista per lunedì 18 agosto. Si tratta di un’emissione speciale, limitata però a due categorie ben precise:
- Supplenti brevi e saltuari del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM);
- Volontari dei Vigili del Fuoco (VV.FF.).
Queste figure, spesso soggette a contratti intermittenti e a ritardi nei pagamenti, potranno così ricevere con puntualità quanto spettante. L’operazione inizierà alle 14:00, orario oltre il quale le linee verranno chiuse per completare l’elaborazione.
Questa scelta si inserisce nella volontà del MEF di garantire maggiore continuità salariale anche per chi lavora in modo non strutturale nella Pubblica Amministrazione.
Accredito stipendi NoiPA: le date ufficiali di pagamento
La data ufficiale per il pagamento degli stipendi NoiPA di agosto 2025 è venerdì 22 agosto. Questo perché il 23, giorno tradizionalmente dedicato all’accredito, cade di sabato. In tal caso, il pagamento viene sempre anticipato all’ultimo giorno lavorativo precedente.
Ma non finisce qui. Due ulteriori appuntamenti completano il calendario del mese:
- Lunedì 25 agosto: potrebbe esserci l’applicazione di un contratto nazionale collettivo (CCNL), forse relativo a Funzioni Centrali. NoiPA ha lasciato il punto aperto, indicando la data come possibile riferimento per future elaborazioni retributive.
- Giovedì 28 agosto: avverrà l’emissione della rata di settembre, con conseguente chiusura delle linee alle ore 14:00 e sospensione temporanea della gestione stipendi.
Chi desidera sapere in anticipo l’importo dello stipendio può accedere con SPID, CIE o CNS all’area riservata NoiPA, nella sezione “Consultazione pagamenti”. Lì sarà visibile il netto da ricevere, e si potrà anche scaricare il cedolino in PDF non appena disponibile.
L’app ufficiale NoiPA, disponibile su Android e iOS, consente inoltre una consultazione rapida anche da smartphone, utile per monitorare eventuali modifiche all’importo o aggiornamenti sulle emissioni straordinarie.