Stipendi NoiPA di maggio 2025, emissione straordinaria in arrivo e calendario aggiornato

Benna Cicala Benna Cicala - 09/05/2025 07:45

Stipendi NoiPA di maggio 2025, emissione straordinaria in arrivo e calendario aggiornato

Il mese di maggio 2025 porta importanti aggiornamenti per tutti i dipendenti pubblici gestiti dalla piattaforma NoiPA. Tra slittamenti nelle tempistiche, nuove emissioni straordinarie e anticipi di pagamento, è fondamentale rimanere informati per non perdere i riferimenti principali legati al proprio stipendio.

Il calendario NoiPA di maggio 2025 subisce una variazione significativa: l'inizio della gestione stipendiale è stato posticipato, mentre si prevede un'emissione straordinaria verso fine mese, probabilmente per gli arretrati legati al contratto delle Forze dell’Ordine. Le date da segnare sono diverse e riguardano anche pagamenti speciali per supplenti e casi urgenti.

Ma come si articolano le emissioni di maggio 2025? A chi è rivolta quella straordinaria? E quali sono le date ufficiali da ricordare? Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come leggere il cedolino.

Emissione straordinaria e calendario stipendi NoiPA maggio 2025: cosa cambia

Il primo cambiamento riguarda la partenza delle lavorazioni stipendiali, che slitta all’8 maggio 2025, a partire dalle ore 7:00. La proroga si è resa necessaria per completare l’emissione ordinaria del mese precedente e dare avvio a quella di giugno. Questa fase è essenziale per inserire nuove voci in busta paga e gestire eventuali rettifiche contrattuali.

Oltre all’ordinaria, si attende una nuova emissione straordinaria entro il 26 maggio, destinata principalmente al pagamento di arretrati per le Forze dell’Ordine. L’obiettivo è allineare gli stipendi alle nuove condizioni previste dai recenti rinnovi contrattuali. Anche se la data non è ancora ufficiale, le anticipazioni parlano chiaramente di una finestra utile tra il 23 e il 26 maggio.

Accrediti stipendi NoiPA di maggio 2025: date ufficiali e chi viene pagato

La data di accredito dello stipendio ordinario resta fissata per venerdì 23 maggio 2025, come da prassi. Questo vale per tutti i dipendenti statali regolarmente inseriti nella procedura mensile senza irregolarità o situazioni speciali.

Per chi si trova in condizioni particolari, come contratti avviati in ritardo o anomalie nelle buste paga precedenti, NoiPA ha previsto un’unica emissione urgente, programmata per il 13 maggio 2025. Gli accrediti, in questo caso, sono attesi entro la finestra tra il 23 e il 26 maggio, variabili a seconda della banca del beneficiario.

I supplenti brevi del comparto scuola e i vigili del fuoco volontari avranno una finestra dedicata anticipata al 16 maggio 2025, in quanto il 18 cade di domenica. I relativi pagamenti saranno disponibili tra il 27 e il 28 maggio, seguendo i tempi tecnici di accredito.

Prossime scadenze: cosa aspettarsi per giugno

Subito dopo il rush finale di maggio, NoiPA riprenderà le operazioni per il mese successivo. Il 29 maggio è la data prevista per l’avvio dell’emissione ordinaria di giugno 2025, con l’elaborazione dei nuovi cedolini. Chi non avrà ricevuto spettanze arretrate o compensi specifici a maggio, potrà vederli inclusi nella lavorazione di giugno.

Nel frattempo, si raccomanda ai dipendenti pubblici di monitorare costantemente l’area personale NoiPA, dove sarà possibile visualizzare lo stato dei pagamenti e i dettagli del cedolino aggiornato.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video