Il Consiglio di Amministrazione di Tesmec S.p.A. (EURONEXT STAR MILAN: TES) ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2024, che evidenzia una crescita dei ricavi trainata dal settore Energy e un miglioramento della marginalità grazie al mix di vendita. Nonostante un Risultato Netto negativo di 1,1 milioni di euro, in miglioramento rispetto al periodo precedente, l'Indebitamento Finanziario Netto è aumentato a causa di magazzini ancora elevati e delle poste IFRS16.
I principali risultati consolidati del primo trimestre 2024 includono ricavi in crescita del 3,2%, un EBITDA aumentato del 20,5% e un EBIT incrementato del 62,1% rispetto all'anno precedente. Nonostante il Risultato Netto negativo, si prevede una crescita dei ricavi del 10% per l'intero esercizio 2024, insieme a un miglioramento dell'EBITDA e della Posizione Finanziaria Netta.
Tesmec conferma il suo impegno verso la sostenibilità, investendo in progetti ambientali, salute e sicurezza sul lavoro, e innovazione digitale e sostenibile. Il Presidente e Amministratore Delegato, Ambrogio Caccia Dominioni, ha sottolineato l'avvio di azioni per ridefinire l'assetto industriale, migliorare l'efficienza gestionale e rafforzare la governance.
Nel primo trimestre sono state concentrate le attività produttive a Grassobbio e avviati interventi di efficientamento nei siti produttivi in Italia e all'estero. Sono in corso iniziative per contenere le spese fisse e rafforzare la corporate governance nelle società estere del Gruppo. Il portafoglio ordini si attesta a 391 milioni di euro, con opportunità maggiori nei settori Energy e Ferroviario.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)