I Certificate emessi su Cert-X di EuroTLX offrono la protezione totale incondizionata del capitale a scadenza e una partecipazione al rialzo del sottostante compresa tra il 114% e il 250%
In un mercato che vede gli indici azionari continuare a ritoccare i massimi ed i tassi obbligazionari in discesa, gli investitori che vogliono prendere posizioni conservative vedono ridursi le opzioni a propria disposizione. Per gli investitori che vogliono continuare a puntare sulla crescita del mercato azionario ma proteggere il capitale nominale investito, UniCredit annuncia il lancio di cinque nuovi prodotti a partecipazione con protezione totale del capitale nominale (100€). L’emissione segue quella di Novembre 2024, i cui prodotti quotano ora sopra la pari.
I nuovi Certificate Protection 100% di UniCredit S.p.A. permettono agli investitori di puntare sui mercati azionari in ottica di medio-lungo termine, mantenendo allo stesso tempo la protezione del capitale nominale (pari a 100€) a scadenza. A scadenza infatti, i Certificate pagheranno sempre almeno 100€, ed in caso di performance positiva del sottostante rispetto al valore iniziale, un importo pari alla performance del sottostante moltiplicata per il fattore di partecipazione. Non è previsto un Cap, ovvero non è presente alcun limite superiore al rendimento potenziale derivante dall’investimento.
GAMMA PRODOTTI:
ISIN | Sottostante | Importo di Rimborso Minimo (Protezione %) | Valore Iniziale | Fattore di Partecipazione% | Data di Osservazione Finale |
IT0005653495 | FTSE MIB | 100 EUR (Protezione 100%) | 41.234,31 Punti | 156% | 09/12/2032 |
IT0005653511 | EURO STOXX Select Dividend 30 | 100 EUR (Protezione 100%) | 2.044,81 Punti | 250% | 09/12/2032 |
IT0005653503 | EURO STOXX Banks | 100 EUR (Protezione 100%) | 215,17 Punti | 114% | 09/12/2032 |
IT0005653487 | ENI S.p.A. | 100 EUR (Protezione 100%) | 14,806 EUR | 183% | 09/12/2032 |
IT0005653479 | Intesa Sanpaolo S.p.A. | 100 EUR (Protezione 100%) | 5,198 EUR | 145% | 09/12/2032 |
A titolo esemplificativo sul funzionamento del Certificate, si indica di seguito l’Importo di Rimborso a scadenza del Certificate 100% Protection, a fronte di diverse performance del Sottostante, da quelle negative con flessioni oltre -20% dall’emissione a quelle intermedie e stazionarietà, sino ai casi di forte rialzo. In particolare, si ipotizza un Valore Iniziale del Sottostante pari a 14 Eur ed un Fattore di Partecipazione pari al 194%.
SCENARIO A SCADENZA:
Valore Finale Sottostante | <11,20 | 11,20 | 12,60 | 13,30 | 14,00 | 14,70 | 15,40 | 16,80 |
Variazione % Sottostante | Oltre -20% | -20% | -10% | -5% | 0% | 5% | 10% | 20% |
Importo di Rimborso Certificate | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 109,15 | 118,30 | 136,60 |
I Certificate Protection 100% sono emessi da UniCredit S.p.A. e sono in negoziazione diretta dal 6 novembre sul Cert-X di EuroTLX. I prezzi in tempo reale dei Certificate sono disponibili sul sito www.investimenti.unicredit.it. I Certificate possono essere acquistati da investitori individuali o professionali italiani tramite il proprio intermediario ed il lotto minimo è di un Certificato (corrispondente a circa 100 Eur).
Prima di ogni investimento, si invita a leggere il Prospetto di Base e relativi Supplementi, le Condizioni Definitive ed il Documento Contenente le Informazioni Chiave – Key Information Document KID disponibili nella pagina di ciascun prodotto sul sito www.investimenti.unicredit.it, accessibile tramite il motore di ricerca e cliccando sul codice ISIN nella tabella.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito www.investimenti.unicredit.it o a contattare il Servizio Clienti al numero verde 800.01.11.22 o email [email protected]