Cerca |
Unicredit straccia le attese e gratifica gli azionisti
31/01/2023 17:17
Unicredit in rally, potrebbe proseguire
Rialzo monstre per Unicredit (+11,5% a 17,75 euro) che sale su livelli abbandonati nel maggio 2018 e si prepara ad attaccare le importanti resistenze a 18,30 euro circa. In caso di successo il segnale grafico rialzista inviato la scorsa settimana con la rottura del lato alto del canale ribassista in essere da quasi cinque anni verrebbe definitivamente confermato.
Prenderebbe corpo a quel punto l'ipotesi di ritorno (in ottica di lungo periodo) sui picchi dell'ottobre 2009 a 88 circa, con obiettivo intermedio a 48 (minimo di inizio 2011). D'altronde secondo l'a.d. Andrea Orcel le azioni della banca, nonostante il +130% dai minimi del marzo scorso, sono ancora sottovalutate e hanno ulteriori margini di miglioramento.
Il manager fa notare che Unicredit negli ultimi otto trimestri ha battuto nettamente il consensus e pensa che nel 2023 possa fare come nel 2022.
I risultati 2022 sono nettamente superiori alle attese
Se così fosse il titolo potrebbe raggiungere i target indicati sopra prima del previsto.
Il 2022 va infatti in archivio (escludendo la Russia) con margine d'interesse 9,935 miliardi di euro (+16% a/a) contro attese pari 9,715 miliardi. L'utile netto contabile è stato pari a 6,657 miliardi (da 1,886 nel 2021) contro attese a 5,286 miliardi, mentre il risultato netto sottostante è salito del 64% a/a a 5,447 miliardi.
Migliora la solidità patrimoniale con CET1 ratio al 16,00% dal 15,03% di fine 2021. I risultati permettono a Unicredit di incrementare di 1,5 miliardi il target di distribuzione agli azionisti, che sale quindi a 5,25 miliardi, di cui 1,91 in dividendi e 3,34 sotto forma di buyback. Orcel è fiducioso di poter distribuire più dei 16 miliardi di euro previsti nel piano quadriennale 2021-2024.
Scenario e previsioni 2023 favorevoli, no svendita asset russi
Per il 2023 il management prevede un ulteriore progresso del margine di interesse (grazie anche all'estensione della politica di rialzo dei tassi ufficiali da parte della BCE, ndr) a oltre 11,3 miliardi di euro (11,00 il consensus) e un utile netto in linea con quello del 2022 (4,38 miliardi il consensus).
Il costo del rischio è atteso a 30-35 punti base, in aumento contenuto rispetto ai 23 del 2022 nonostante uno scenario macro recessivo. Sul dossier Russia Orcel ha ribadito che Unicredit procederà con il derisking degli asset ma nel breve la vendita è esclusa dato che si tratterebbe di una svendita e "regalare soldi a Mosca" è sbagliato "sia eticamente sia finanziariamente".
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Asset Borsa Bull or bear Minimum
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Bollette: gas in calo ma attenzione agli oneri di sistema
Facile.it ha stimato il "salasso" partendo dall'ipotesi di ritorno alla situazione precedente l'azzeramento...
News Traderlink - 28/03/2023 17:37
-
Raccomandazioni Borsa: aggiornato il target su DiaSorin
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Equita rivede il target price su DiaSorin
News Traderlink - 28/03/2023 16:20
-
Azioni: meglio puntare sui titoli value o growth?
Ci sono differenti modi per approcciare il mercato azionario e scegliere la tipologia di titoli sui quali puntare. Uno di questi metodi consiste nel scegliere tra titoli value e titoli growth. Cerchiamo di capire quali sono le variabili da considerar
News Traderlink - 28/03/2023 12:49
-
Future in rialzo, avvio Borse europee atteso positivo
Future sugli indici azionari europei positivi. Future sugli indici azionari americani in verde. Mercato azionario giapponese sopra la parità. Borse cinesi incerte. Bund future in ulteriore flessione. Euro in ulteriore recupero contro dollaro. Petrol
News Traderlink - 28/03/2023 08:30
-
Stop auto a combustione 2035: in arrivo deroga per e-fuels
L'accordo ha lasciato fuori i biocarburanti (prodotti a partire da biomasse come grano, mais, bietola, canna da zucchero e olio di palma) che invece erano sostenuti dall'Italia
News Traderlink - 27/03/2023 17:49

Aldrovandi: Il Ftse Mib tenta il recupero con una modesta ripresa
A Milano primeggia Unicredit, ma non tutti i bancari sorridono. Bene Tenaris insieme al petrolio, Telecom Italia beneficia di nuovi rumor. Luci e ombre a Wall Street in queste prime ore di contrattazione.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!