La Borsa di New York ha chiuso la seduta con un calo, poiché gli investitori hanno preferito evitare rischi in vista della pubblicazione dell'indice dei prezzi PCE, che è la metrica preferita dalla Fed per misurare l'inflazione. Nello specifico, il Dow Jones ha registrato una perdita dello 0,08%, l'S&P 500 dello 0,28% e il Nasdaq Composite dello 0,42%. Tra i titoli in evidenza, Tesla è salita del 2,92% grazie all'annuncio di offrire un mese di prova gratuita dei suoi sistemi di guida autonoma Full Self-Driving (FSD) ai clienti americani. Allo stesso tempo, Krispy Kreme ha registrato un aumento del 39,36% dopo aver siglato una partnership con McDonald's.
Dal punto di vista macroeconomico, gli ordinativi di beni durevoli sono aumentati dell'1,4% a febbraio rispetto al mese precedente, superando le aspettative. Gli ordini di beni durevoli core, escludendo i trasporti, sono cresciuti dello 0,5%, mentre l'indice S&P CoreLogic Case-Shiller che monitora i prezzi delle abitazioni nelle principali città degli Stati Uniti è cresciuto del 6,6% su base annua a gennaio. Inoltre, l'U.S. House Price Index è salito del 6,3% su base annua a gennaio, mentre l'indice di fiducia dei consumatori è sceso a 104,7 punti a marzo, e l'indice dell'attività manifatturiera nel quinto distretto della Fed di Richmond si è attestato a -11 punti a marzo.
Complessivamente, la situazione economica e finanziaria riflette una certa incertezza e cautela da parte degli investitori, che sono in attesa di ulteriori sviluppi e dati per valutare la direzione dei mercati.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)