Wall Street chiude in rosso nonostante il boom di Nvidia.

23/05/2024 09:29

Wall Street chiude in rosso nonostante il boom di Nvidia.

Gli investitori sono in bilico tra la cautela espressa dalla Federal Reserve nelle minute dell'ultima riunione e l'effetto dell'Intelligenza Artificiale. I responsabili della politica monetaria della Fed hanno ritenuto che ci vorrà più tempo del previsto per raggiungere un'inflazione sostenibile del 2%. Questa posizione prudente nei confronti dei tagli dei tassi ha portato a una chiusura in rosso di Wall Street. 

Tuttavia, i mercati sono stati sostenuti dai recenti risultati finanziari di Nvidia, produttore di chip che sta beneficiando dell'esplosione dell'Intelligenza Artificiale. Con un incremento del 262% delle vendite nell'ultimo trimestre, il titolo ha registrato una forte crescita nel post-trading. 

Il successo ottenuto e le prospettive delineate dal management hanno generato un'ondata di acquisti che potrebbero portare ad un aumento della valutazione di mercato di 140 miliardi, secondo Bloomberg. Questo significa che potrebbe guadagnare più di quanto vale attualmente Intel, un tempo leader indiscusso del mercato dei chip. Per dare un'idea dell'entità di questi numeri, le vendite trimestrali previste di Nvidia sarebbero più del doppio di quelle previste da Intel. 

Gli analisti di XTB hanno sottolineato che la forza del titolo, con un prezzo proiettato sopra i mille dollari, ha portato ad uno "stock split" 1 a 10. Questo significa un frazionamento delle azioni che comporterà una divisione per 10 del prezzo, con l'obiettivo di aumentare l'attrattività del titolo e la sua liquidità. In generale, dopo queste notizie, i mercati asiatici si sono mossi in positivo e l'indice dei chip di Bloomberg è salito di circa due punti percentuali.

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »