News Traderlink

Notizie aggiornate su Borse, Mercati, Finanza, Economia, Europa, Banche Centrali, Federal Reserve, Materie Prime, Criptovalute, Fondi.

"Borsa di Milano: Ftse Mib in leggero rialzo dello 0,1%"

News Traderlink - 16/06/2023 09:01

L'economia italiana è stata colpita dalla pandemia, ma sta mostrando segni di ripresa. Il settore bancario è in difficoltà e richiede ulteriori interventi. L'Italia ha bisogno di riforme strutturali per aumentare la competitività, investire in infrastrutture e affrontare le sfide della transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio e la riduzione delle disuguaglianze socio-economiche.


"Aumento disoccupazione in Olanda: tasso al 3,5% a maggio"

News Traderlink - 16/06/2023 09:00

Il tasso di disoccupazione in Olanda è aumentato leggermente a maggio, ma ci sono anche segnali positivi come l'aumento dei posti di lavoro vacanti, soprattutto nei settori dei servizi e dell'industria. Il governo olandese continua a sostenere lavoratori e imprese durante la pandemia.


Glencore cede Cobar Management per 875 milioni.

News Traderlink - 16/06/2023 08:50

Glencore vende la sussidiaria Cobar Management, che gestisce una miniera di rame in Australia, a Metals Acquisition per $875 milioni. Glencore manterrà il 20,6% di Metals Acquisition.


"Record di entrate fiscali nel Q1 2023: 9,4 mld € per il MEF"

News Traderlink - 16/06/2023 08:45

L'Italia ha registrato un aumento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-aprile 2023, con un incremento di 9,4 miliardi di euro (+4%). L'incremento degli incassi contributivi potrebbe essere attribuito alla riduzione del lavoro nero e portare a una maggiore stabilità economica e sociale, con benefici per tutti i cittadini. Tuttavia, è importante continuare a lavorare per mantenere questa tendenza positiva e ridurre ulteriormente la disoccupazione e l'evasione fiscale.


Apertura borse del 16 giugno prevista sopra la parità. Futures positivi

News Traderlink - 16/06/2023 08:41

Apertura in leggero rialzo questa mattina per i principali future azionari europei. Bene anche i mercati asiatici dove il Nikkei ha chiuso sopra la parità. Oro e petrolio in lieve rialzo mentre scende il prezzo del Gas Naturale.



"Borse in crescita: apertura positiva dei mercati il 16 giugno"

News Traderlink - 16/06/2023 08:41

Le borse europee hanno aperto in negativo, mentre i future americani sono rimasti poco mossi. Il mercato azionario giapponese ha chiuso una settimana positiva, mentre le borse cinesi sono in rialzo. L'Euro ha mostrato un netto recupero contro il Dollaro dopo la decisione della BCE, mentre il Petrolio e l'Oro sono in ripresa.


Investimenti esteri in Cina in aumento dello 0,1% nei primi cinque mesi del 2021.

News Traderlink - 16/06/2023 08:40

Gli investimenti diretti esteri in Cina hanno registrato un rallentamento del 0,1% annuo nel periodo gennaio-maggio 2023, attestandosi a 574,8 miliardi di yuan, secondo il ministero del Commercio di Pechino.


Nikkei 225 traina l'Asia-Pacifico con un recupero dello 0,66%.

News Traderlink - 16/06/2023 08:30

I mercati asiatici aprono in positivo dopo il recupero di Wall Street, ma i dati macroeconomici deludenti della Cina potrebbero influire sull'economia. La Bank of Japan conferma i tassi negativi e la People's Bank of China taglia il tasso sulla medium-term lending facility a un anno. Le borse cinesi sono tutte in crescita.


IDV fornisce 3.000 veicoli leggeri multiruolo all'esercito svedese con Iveco Group.

News Traderlink - 16/06/2023 08:21

L'azienda IDV di Iveco Group fornirà fino a 3.000 veicoli leggeri alle forze armate svedesi in un accordo quadro della durata di nove anni, del valore di 73 milioni di euro. I veicoli multiruolo saranno adattabili a diverse temperature e standard NATO, con un supporto logistico clienti di dodici anni. IDV ha realizzato soluzioni ad hoc per i requisiti tecnici del progetto, tra cui la possibilità di trasportare l'ambulanza all'interno del velivolo C-130.


Pil Svizzero in crescita del +0,8% nel 2023.

News Traderlink - 16/06/2023 08:20

La Segreteria di Stato dell'economia conferma la previsione di crescita economica della Svizzera all'0,8% per il 2023, ma gli indicatori correnti segnalano un generale indebolimento dell'economia nel secondo trimestre. Potrebbero essere necessarie ulteriori politiche economiche favorevoli per mantenere il tasso di crescita.


"Crescita del 5,2% del Pil cinese entro il 2023, secondo UBS"

News Traderlink - 16/06/2023 08:15

La Cina ha registrato un andamento macroeconomico negativo a maggio, portando a una riduzione della stima di crescita del PIL per il 2023. La strategia economica a lungo termine dovrà affrontare sfide strutturali e supportare la domanda interna del mercato. La Cina ha dimostrato di essere in grado di affrontare le sfide in passato e siamo fiduciosi che potrà farlo anche in futuro.


A2A emetterà prestiti obbligazionari per 1,65 miliardi di euro.

News Traderlink - 16/06/2023 08:13

A2A S.p.A. ha autorizzato l'emissione di uno o più prestiti obbligazionari non subordinati fino a 1,65 miliardi di euro entro il 30 aprile 2026, inclusi titoli obbligazionari green e sustainability-linked. La decisione sostiene la gestione efficiente dei profili di rimborso del Gruppo, allungando la vita media del debito e sostenendo il credit rating.


A2A emetterà obbligazioni per 1,65 miliardi di euro.

News Traderlink - 16/06/2023 08:13

A2A ha autorizzato l'emissione di uno o più prestiti obbligazionari non subordinati fino a 1,65 miliardi di euro, da utilizzare per finanziare investimenti sostenibili e progetti green. La decisione fa parte della strategia finanziaria del gruppo per allungare la vita media del debito e sostenere il rating creditizio.


A2A emette obbligazioni da 1,65 miliardi di euro.

News Traderlink - 16/06/2023 08:13

A2A emetterà obbligazioni per un massimo di €1,65 miliardi entro aprile 2026. L'emissione potrebbe essere destinata a finanziare progetti sostenibili. La decisione del Consiglio di Amministrazione mira a garantire una gestione efficiente dei profili di rimborso del gruppo, a allungare la vita media del debito e a sostenere il credit rating. Il Gruppo A2A dimostra la propria attenzione ai temi ambientali e la propria responsabilità sociale d'impresa.


A2A emette obbligazioni per 1,65 miliardi di euro.

News Traderlink - 16/06/2023 08:13

A2A ha deciso di emettere obbligazioni non subordinati, non garantiti e non convertibili, per un massimo di €1,65 miliardi entro il 30 aprile 2026, per finanziare e/o rifinanziare gli investimenti del Gruppo A2A e/o per mantenere un idoneo livello di liquidità. L'emissione includerà anche titoli obbligazionari green e sustainability-linked, dimostrando l'attenzione dell'azienda per i temi ambientali e la responsabilità sociale d'impresa.


La decisione della Fed di mantenere i tassi invariati riflette cautela e incertezza riguardo alla politica monetaria futura

News Traderlink - 16/06/2023 08:10

Il "dot plot" della Fed riflette una visione più rialzista sui tassi di interesse per il 2023 e il 2024


Fed non modifica tassi d'interesse: incertezza sulla futura politica monetaria.

News Traderlink - 16/06/2023 08:10

La Fed ha pubblicato il "dot plot" delle previsioni dei tassi di interesse futuri dei membri del FOMC. Le previsioni indicano un possibile calo dei tassi nel 2024 e 2025 rispetto alla mediana delle previsioni attuali. Le decisioni future saranno influenzate dall'andamento economico e dall'inflazione.


Acquisti netti di tecnologia in calo ad aprile, 127,8 miliardi di spesa.

News Traderlink - 16/06/2023 08:05

Il saldo tra gli acquisti di titoli di lungo periodo da parte di cittadini americani ed esteri in USA è stato di 127,8 miliardi di dollari ad aprile, in calo rispetto a marzo ma sopra le attese. Lo riferisce il ministero del Tesoro di Washington.


Fed e Bce non toccano i tassi, mercati prudenti.

News Traderlink - 16/06/2023 08:04

Il Ftse Mib ha subito una leggera diminuzione dopo l'annuncio della BCE di aumentare i tassi di interesse per raggiungere l'obiettivo di inflazione del 2%. La Fed ha mantenuto i tassi fermi. I dati macroeconomici degli Stati Uniti sono stati contrastanti. Il Ftse Mib futuro ha segnato un inside day, mantenendosi all'interno dell'intervallo percorso dai prezzi nella seduta di mercoledì.


PboC riduce tasso Mlf a un anno al 2,65% di 10 punti base.

News Traderlink - 16/06/2023 08:00

La Banca Popolare Cinese ha ridotto di 10 punti base il tasso sulla medium-term lending facility a un anno per la seconda volta nel 2022. È atteso anche un intervento al ribasso per il loan prime rate annuale. La PBOC ha iniettato 237 miliardi di yuan di liquidità nel sistema finanziario del paese.