Generali: Paolo Micucci è il nuovo ad di CityLife

03/12/2021 16:00

Generali: Paolo Micucci è il nuovo ad di CityLife

Il Consiglio di Amministrazione di CityLife, riunitosi sotto la presidenza di Aldo Mazzocco, ha accolto le dimissioni di *Armando Borghi *dalla carica di Amministratore Delegato della società. Dopo otto anni nella carica, durante i quali ha ridato slancio al progetto CityLife, portandolo quasi al completamento ed in ottime condizioni sia dal punto finanziario che commerciale, Armando Borghi ha deciso di partecipare ad una nuova iniziativa imprenditoriale nel campo dello sviluppo immobiliare.

Le deleghe dell'AD uscente sono state contestualmente conferite a Paolo Micucci, che assume il ruolo di Amministratore Delegato di CityLife S.p.A. con un particolare focus sulle attività di sviluppo, mantenendo anche l'attuale ruolo di Head of European Engineering & Projects in Generali Real Estate.

Vista l'articolazione raggiunta dal progetto, Micucci sarà affiancato da Giorgio Lazzaro per la parte vendite, post-vendite e marketing, e da Roberto Russo, AD di CityLife Smart City.

Aldo Mazzocco, presidente di CityLife S.p.A., ha commentato: "A nome di Generali e di CityLife ringrazio sinceramente il prof.

Borghi per il lavoro svolto fin dal 2014, quando il progetto risentiva della doppia crisi 2008/2009 e 2011/2012. Con la realizzazione di gran parte delle residenze, con l'apertura dello Shopping District e la consegna delle tre torri direzionali, Armando lascia oggi CityLife in ottima forma e pronta per completare il progetto con il nuovo edificio progettato da B.I.G.
e con le ultime unità abitative disegnate da Daniel Libeskind. E ci lascia con un comune bagaglio di decisioni, scelte ed emozioni che, soprattutto durante le fasi iniziali della pandemia, ci hanno consentito di procedere con passo spedito e con risultati brillanti."


*CityLife *

**CityLife è la nuova area di Milano nata dalla riconversione dello storico polo urbano della ex Fiera ed è oggi un modello di trasformazione urbana e creazione di un nuovo modo di vivere.

Sostenibilità, qualità della vita e servizi sono gli elementi che contraddistinguono CityLife, un mix bilanciato di servizi privati e pubblici, fra residenze, uffici, negozi, aree pedonali per il tempo libero, il tutto inserito all'interno del secondo parco pubblico più ampio del centro di Milano.
Con 366.000 mq di superficie complessiva è una delle aree di intervento urbanistico più grandi d'Europa e vede le firme prestigiose di architetti del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Bjarke Ingels. Cuore dell'area è l'innovativo Business & Shopping District costituito dalle tre torri destinate ad uffici – che costituiscono il simbolo forte della trasformazione – da una vasta area commerciale e da negozi di qualità, servizi, ristoranti ed entertainment affacciati su Piazza Tre Torri e sul Parco.

Il Business District viene ora completato dal nuovo progetto CityWave, firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, e diventa uno dei principali in Europa, con 200.000 mq di uffici e 30.000 mq di retail. Tutta l'area è contraddistinta da una forte attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente: le Residenze prevedono l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili, mentre le tre torri hanno già ottenuto la prestigiosa certificazione LEEDTM classificandosi a livello Gold.

CityWave ha ottenuto la pre-certificazione LEEDTM a livello Platinum. Inoltre, CityLife è l'area pedonale più grande di Milano, grazie alla scelta di spostare viabilità e parcheggi a livelli interrati. CityLife è una società controllata al 100% da Gruppo Generali.

(GD - www.ftaonline.com)

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »