Tra le blue chips che oggi non sono riuscite a sintonizzarsi con l'andamento leggermente positivo del Ftse Mib troviamo Snam.
Snam: unico segno meno tra le utility
Il titolo, dopo aver guadagnato ieri poco più di un punto percentuale, oggi ha mostrato debolezza ed è stato l'unico nel settore utility a chiudere gli scambi con il segno meno.
A fine giornata Snam si è fermato a 4,662 euro, con un calo dello 0,17% e circa 10,5 milioni di azioni transitate sul mercato, in linea con la media degli ultimi 30 giorni.
Il titolo è rimasto indietro rispetto alle altre utility e non ha trovato alcun sostegno nelle indiscrezioni di stampa circolate nell ultime ore.
Snam: rumor su offerta per Ferngas
Secondo Milano Finanza, Snam avrebbe presentato un’offerta assieme ad un consorzio di fondi pensione per Ferngas.
Quest'ultima è una societa? di distribuzione gas in Germania, che possiede anche 200 km di rete di trasporto.
L'azienda tedesca avrebbe un EBITDA di 43 milioni di euro e una RAB di 450 milioni.
con un piano importante di investimenti pari a 180 milioni di euro.
L’offerta presentata da Snam sarebbe attorno ai 600 milioni di euro, cioe? con un premio significativo del 30% sulla RAB.
Secondo gli analisti di Equita SIM bisognera? verificare quale sarebbe la quota di Snam nel consorzio e se vi siano upside legati alla strategia di sviluppo dell’idrogeno in Germania.
Gli esperti ritengono che l’operazione rientri nella strategia di Snam di crescere per acquisizioni in assets regolati con profili di rendimento coerenti con il core-business.
In attesa di novità su questo fronte, gli analisti di Equita SIM ribadiscono la loro strategia bullish su Snam, confermando la raccomandazione "buy", con un prezzo obiettivo a 5,2 euro.
La SIM milanese non è l'unica a puntare sul titolo, visto che oggi anche Banca Akros si è espressa in termini positiva.
Snam al vaglio di Bca Akros e di Intesa Sanpaolo
Gli analisti suggeriscono di accumulare Snam in portafoglio, con un target price a 5,3 euro, confermando queste indicazioni sulla scia delle indiscrezioni di stampa relative all'offerta presentata per Ferngas.
Gli esperti di Banca Akros fanno notare che il potenziale deal avrebbe un impatto contenuto su Snam, evidenziando però che potrebbe rivelarsi un po' caro alle valutazioni indicate dalla stampa.
Infine, è bullish anche la view di Intesa Sanpaolo che sul titolo ha una raccomandazione "add", con un fair value a 5,4 euro, valore che implica un potenziale di upside di oltre il 15% rispetto alle quotazioni correnti a Piazza Affari.
Con riferimento all'acquisizione di cui parla la stampa, gli analisti spiegano che la stessa sarebbe in lina con la strategia di Snam e non avrebbe ricadute rilevanti sul debito netto del gruppo.
Fonte: News
Trend Online