Tas: sottoscritto accordo per l'acquisizione del 55% di Elidata Spa

09/08/2021 08:50

Tas: sottoscritto accordo per l'acquisizione del 55% di Elidata Spa

TAS S.p.A. (di seguito la "Società" o "TAS"), realtà già leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, presente anche in Europa e in America, facendo seguito a quanto già comunicato il 9 luglio scorso, rende noto di aver sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione, inter alia, del 55% del capitale sociale di EliData S.p.A., società attiva nello sviluppo di soluzioni IT per l'industria finanziaria, con sede legale in Castiglione D'Adda (LO), ("EliData").

Fondata nel febbraio 1999, EliData ha maturato un'esperienza più che ventennale nella realizzazione dei sistemi di interconnessione ai mercati finanziari internazionali di alcuni dei maggiori Gruppi Bancari italiani ed Europei, presenti in Germania, Spagna e Svizzera. EliData, che conta 33 dipendenti, ha chiuso l'esercizio 2020 con un fatturato complessivo pari a circa Euro 4,6 milioni e un EBITDA margin pari al 39,8%.
L'acquisizione si perfezionerà tramite: (i) un aumento di capitale in natura riservato a TAS da liberarsi tramite conferimento da parte di quest'ultima della propria business unit Capital Market (l'"Aumento di Capitale"), e (ii) l'acquisto da parte di TAS, a valere sulle partecipazioni dei soci post Aumento di Capitale, di una partecipazione pari al 3,3% del capitale sociale di Elidata per un prezzo di complessivi Euro 700.000,00.

Il fatturato 2020 "combined" è stato pari ad Euro 9,3 milioni. È prevista la stipula di un patto parasociale tra la Società e i venditori volto, inter alia, a disciplinare la governance di Elidata. Il closing dell'operazione è previsto entro il 20 settembre 2021, subordinatamente al verificarsi di alcune condizioni sospensive, tra le quali l'ottenimento dei necessari consensi da parte della banca finanziatrice di Elidata.
Con questa operazione, TAS espande la propria gamma di soluzioni dedicati all'industria finanziaria, in particolare ai mercati finanziari (Business Unit "Capital Market"), integrando l'offerta EliData, da sempre caratterizzata da un elevato standard di qualità, sia in termini di sicurezza che di compliance relativa alle normative nazionali ed internazionali nella propria Business Unit "Capital Market".

Il Presidente di TAS, Dario Pardi ha commentato: "Questa operazione rappresenta una conferma della strategia di crescita sia per linee esterne oltre a quelle interne. Con le nuove competenze e soluzioni acquisite, potremo accrescere il nostro ruolo nell'ambito delle soluzioni e servizi specialistici per la gestione della tesoreria e dei mercati finanziari.
Riteniamo inoltre che la collaborazione con gli azionisti di EliData, che rimarranno nel gruppo, sia un'ulteriore conferma della validità del progetto industriale di TAS e garanzia di un loro contributo fattivo al buon risultato di questa operazione". L'Amministratore Delegato TAS, Valentino Bravi ha così commentato: "Riteniamo questa operazione un importante passaggio per lo sviluppo strategico dell'offerta del Gruppo TAS nell'ambito del Capital Market, una delle aree core, assieme ai pagamenti, della nostra offerta.

Questa acquisizione ci consentirà di allargare la base clienti contribuendo alla crescita della nostra presenza nei mercati europei. Stiamo ora valutando, con il nostro nuovo partner, ulteriori opportunità di crescita organica ed inorganica nell'ambito del Capital Market con l'obiettivo di offrire ai nostri Clienti un'offerta sempre più ampia ed arricchita di nuove expertise e soluzioni e orientata al modello PaaS (Platform as a Service)".
Aggiunge Marco Connizzoli, Amministratore Delegato di EliData: "L'operazione che abbiamo realizzato con il gruppo TAS è un'operazione strategica, che ci permette di assumere una dimensione più adeguata al settore di mercato nel quale ci muoviamo ed una prospettiva di sviluppo dei prodotti più veloce e completa.

Con l'allargamento della base clienti e quello del catalogo prodotti siamo in grado di coprire in modo completo le esigenze dei nostri clienti e di approcciare in modo più forte i mercati esteri. Questo accordo non è una semplice aggregazione di società ma l'inizio di un percorso che ci consentirà di crescere progressivamente nelle dimensioni e nell'offerta".
TAS è stata assistita nell'operazione da KPMG quale Advisor finanziario e da Lexia Avvocati per gli aspetti legali.

(RV - www.ftaonline.com)

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »