Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento

14/05/2015 10:20

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento

Petrolio: chiusura in calo ieri per le quotazioni dell’oro nero che si sono fermate a 60,5 dollari, in ribasso dello 0,41%.

Giappone: conclusione negativa per la piazza azionaria nippponica che ha visto il Nikkei 225 terminare gli scambi a 19.570,24 punti, in rosso dello 0,98%.

Wall Street: chiusura contrastata ieri per la piazza azionaria americana che ha visto i tre indici principali terminare gli scambi preceduti da segni diversi.
Il Dow Jones e l’S&P500 sono scesi dello 0,04% e dello 0,03%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 4.981,69 punti, in rialzo dello 0,11%.

Dati macro ed Eventi Usa: si guarderà alle nuove richieste di sussidi di disoccupazione che dovrebbero salire da 265mila a 275mila unità, mentre i prezzi alla produzione di aprile sono visti in rialzo dello 0,1% rispetto allo 0,2% precedente, al pari della versione “core”.

Risultati trimestrali Usa: dopo la chiusura di Wall Street i riflettori saranno puntati sui risultati degli ultimi tre mesi di Applied Materials e di Symantec che dovrebbero consegnare un utile per azione rispettivamente di 0,28 e di 0,44 dollari.

Dati Macro ed Eventi Europa: non sono previsti dati macro di rilievo e si segnala solo un discorso del presidente della BCE, Mario Draghi, al Fondo Monetario Internazionale.

Risultati societari a Piazza Affari: saranno rese note le trimestrali di World Duty Free, di Generali, di Snam e di numerose società a piccola e media capitalizzazione. Si tratta di: Acea, Astaldi, B&C Speakers, Banzai, Bolzoni, Brembo, Cad IT, Cembre, Dea Capital, Digital Bros, Danieli & C., Elica, Esprinet, Eurotech, Exprivia, Falck Renewables, Gefran, Geox, Iren, Italmobiliare, Marr, Mondo Tv, Reply, RcsMediagroup, Salini Impregilo, Saras, Save, Tamburi IP, TerniEnergia, Trevi Fin, Aedes, Beghelli, Best Union Company, BIancamano, Boero Bartolomeo, Borgosesia, Caltagirone, Ceramiche Ricchetti, Class Editori, Compagnia Immobiliare Azionaria, Conafi Prestitò, CSP International, EEMS, FullSix, Gabetti PS, KREnergy, Kinexia, Mediacontech, Meridie, Pininfarina, Prelios, Ratti, S.S.

Lazio, Tiscali e Zucchi.

Tod’s: la società nei primi tre mesi dell’anno ha riportato un fatturato in crescita dell‘1,5% a 257,7 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo è passato da 56,8 a 47 milioni.

Salvatore Ferragamo: il gruppo nel primo trimestre ha visto i ricavi salire del 10% a 327 milioni di euro, mentre l’utile netto è aumentato del 20% a 31 milioni di euro.

Pirelli: la società della Bicocca ha chiuso il primo trimestre con ricavi in crescita del 6,5% a 1,57 miliardi di euro, mentre l’utile netto è sceso da 89,7 a 82 milioni di euro.

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »