overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd

31/03/2023 20:35

Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.

 

Analizziamo l’andamento dell’Eur/Usd (in realtà il future sull’Eurodollaro) a partire dal minimo del 27 febbraio, con dati a 15 minuti ed aggiornati alle ore 20:00 di oggi 31 marzo:

 

 

Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.

La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future Eurodollaro di cui considero solo i valori tra le ore 8 e le 22 per ragioni Intermarket. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6 differenti). 

 

Questo grafico rappresenta il Ciclo metà-Intermedio (durata media intorno ad 1,5 mesi) che è partito sul minimo del 27 febbraio e sta avendo una buona forza. Dopo il minimo di metà ciclo del 24 marzo (vedi freccia verde) c’è stato un buon recupero, cosa che ha allungato leggermente i tempi ciclici. Questa fase di recupero di forza potrebbe proseguire sino a circa il 6 aprile, o poco oltre. Poi è attesa una correzione per andare sino a fine ciclo entro il 21 aprile.

 

Giusto per dare qualche riferimento di prezzo riferito al valore sul Forex (che io chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase di ulteriore prevalenza rialzista potrebbe portare verso valori di 1,0900-1,0930-1,0970 ed eventualmente sino a 1,1000 che perora pongo come limite. Eventuali valori superiori potrebbero mutare la struttura ciclica.

Dal lato opposto una leggera correzione potrebbe riportare a 1,0800-1,0750; eventuali valori sotto 1,0700 potrebbero indebolire la struttura ciclica e si potrebbe proseguire verso 1,0600 ed anche oltre.

 

Ricordo che per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Cyclical analysis Cicli Eurusd

AUTORI:

Eugenio sartorelli

GRAFICI:

Eur-usd


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK