Cerca |
Analisi settimanale dei mercati finanziari
21/11/2022 11:24

📈 I mercati finanziari hanno avuto una settimana altalenante, sia perché ci sono stati dati macro poco entusiasmanti, ma questo è in preventivo considerato il tentativo di rallentamento delle banche centrali e in seconda battuta proprio per le parole del Presidente della Fed di St Louis che ha spaventato gli operatori con una dichiarazione di un possibile rialzo fino al 7% dei tassi di interesse in caso di non rallentamento dell'inflazione, spiegando su cosa si basano le decisioni delle politiche monetarie in questo momento: la regola di Taylor.
🌎 I mercati finanziari hanno comunque chiuso la settimana in positivo e l'Europa sta trainando spinta da una diversificazione settoriale che è premiante in questa fase ciclica, mentre l'America è meno diversificata verso i settori più performanti nelle fasi di rallentamento economico. L'oro ha rialzato la testa, mentre l'inflazione sta scendendo, misteri della finanza e il dollaro sta perdendo terreno. Sicuramente la crisi è nel settore obbligazionario e non nell'azionario e ti spiego il perché
📜 Segnalibri argomenti:
00:00 - Introduzione.
00:10 - Dichiarazione Fed St Louis.
01:39 - La Regola di Taylor.
02:32 - Tassi reali negativi.
04:49 - La politica monetaria attuale.
05:57 - I ribassi storici e la crisi attuale.
06:40 - La causa dei ribassi obbligazionari: la duration.
12:03 - Analisi grafica Bund.
12:45 - Analisi grafica dollaro.
13:59 - Analisi grafica e settoriale FTSE Mib.
15:21 - Analisi settoriale indice Europa;
16:01 - Analisi settoriale S&P500.
17:30 - Analisi grafica indici euro.
18:08 - Analisi grafica S&P.
19:21 - Analisi grafica Nasdaq.
20:50 - Analisi grafica Oro.
21:33 - Analisi indici obbligazionari.
Conclusioni
Video a cura di Michele Clementi
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Analisi Graphic analysis Economy Federal reserve Macro economia Mercati Tassi Video
AUTORI:
GRAFICI:
Altri di Scelti per te
-
Berlinzani (ActivTrades), short di euro? Ci potrebbe stare.
L'intervista di Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Di Vittorio - 08/02/2023 09:19
-
UN INDICE SOTTO LA LENTE: EUROSTOXX50
Eurostoxx50 Focus monetario 8 Febbraio
Bruno Nappini - 08/02/2023 09:18
-
I mercati e il gattopardo Powell.
La Fed vuole stabilizzare i mercati, e dice tutto e il contrario di tutto. ma sa lei il perchè.
Giovanni Lapidari - 08/02/2023 08:54
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati – 7-feb-23
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori
Eugenio Sartorelli - 07/02/2023 17:03
-
Una interessante obbligazione a tasso variabile
Una interessante obbligazione a tasso variabile
Gabriele Bellelli - 07/02/2023 13:27
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!