overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Panoramica su Ftse Mib e azionario italiano

05/12/2022 12:30


REPORT 5 DICEMBRE 2022
 

FTSEMIB: La situazione tecnica dell’ultima settimana non è cambiata. Il Ftsemib rimane in ipercomprato di breve sul grafico settimanale e ingabbiato dalle resistenze tra i 24650 e i 24900. Il massimo relativo precedente del 30 maggio 2022 si fa sentire in modo evidente da due settimane. Finché nom superermo questa barriera il rischio di aprire nuove posizioni long appesantendo le posizioni è evidente. Primo supporto a 24060.

 

DAX: Come il Ftsemib il future tedesco si è fermato sulla resistenza dei massimi di maggio a 14700 punti. Il primo supporto è a 14140 e precede l'importante livello dei 13970 punti.

 

S&P500: L’S&P500 rimane ancora sotto alla trendline ribassista nonostante i rialzi delle ultime sedute. Finché no  supereremo i 4150 punti non si potrà sperare in un ritorno del toro. Quindi un pizzico di prudenza in ottica di medio-lungo periodo per ora è ancora necessaria.

NASDAQ: situazione quasi fotocopia rispetto all’S&P500 per il Nasdaq. La resistenza cruciale per sperare in una inversione di emdio lungo è sui 12250 punti. Primo livello di supporto a 11350 punti.

EURUSD: Il pattern di inversione evidenziato in blu ha dato il la per un forte recupero dell’euro. Sopra il supporto statico a 1,04 sono scattate copiose ricoperture che hanno dato linfa al rialzo ma ora arriva il difficile: la trendline ribassista che transita su 1,0570 non sarà un ostacolo facile e potrebbe riportare segni meno sull’euro.

 

 

BTP: Il BTP ha rotto le resistenze statiche e dinamiche e sta consolidando sopra il supporto a 117,60 €. Prossima resistenza a 125,30 €.

 

CRUDE OIL: Dopo la rottura del supporto a 76,40 dollari il future WTI è sceso ma non è crollato ed anzi ha disegnato un key reversal rialzista che potrebbe portarci sulla prima resistenza a 84,7 dollari dove il rischio di una nuova discesa aumenterebbe.

 

a cura di Enrico Malverti

www.enricomalverti.com

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Graphic analysis Bull or bear Ftse mib Supports and resistances

AUTORI:

Enrico malverti

GRAFICI:

Crude oil Dax Eur-usd Ftse mib Future plc Illa Nasdaq Pattern


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano

Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.  

Scelti per te

Fisco e pensioni

Ultimi segnali

Formazione Directa

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

×

Tony Cioli Puviani

Ciao, sono Tony Cioli Puviani, ti aspetto su
Youfinance.it

Il mio seminario online è:

Le opzioni sono uno strumento operativo flessibile: in che modo?

Mercoledì 5 aprile, ore 10:00

MAGGIORI INFORMAZIONI