Cerca |
Dove punta la traiettoria di indebolimento del Dollaro?
02/12/2020 15:52

Il Biglietto Verde esplora nuovamente la via del deprezzamento, dissipando il tentativo di recupero che tra settembre ed ottobre ha solo limitato l’affrancamento dall’alveo di vendita in cui resta altrimenti incanalato da maggio 2020.
In novembre la perdita di terreno del Dollaro usa è stata affiancata dal poderoso risk on sulle Borse, oltre che dalla pandemia e dal mancato riconoscimento della vittoria di Biden da parte di Trump.
Dicembre inizia con manovre preliminari sul pacchetto di stimoli fiscali in Usa, così i cordoni della spesa pubblica che prospettano allentarsi stimolano – tra l’altro – nuova debolezza della divisa americana, che varca in debolezza recenti supporti nel Dollar Index e – specularmente - agevola il superamento al rialzo di 1,20 nel cambio Euro/Dollaro.
Passiamo in ricognizione il quadro tecnico superiore (mensile e settimanale) sul cambio Eur/Usd e sul Dollar Index, osservati con la tecnica Candle Model.
EUR/USD
Nella giornata di ieri (1/12) il cambio ha scartato al rialzo 1,2010, già massimo di periodo fatto registrare il primo settembre 2020.
Il segnale tattico-settimanale – nella nostra interpretazione operativa – era tornato rialzista da venerdì 6 novembre, in chiusura di ottava, agevolato da una configurazione (in quadro rappresentato con candele settimanali) di OuTrend rialzista, da 1,1872, con suo presidio posto a 1,16 figura.
L’abbrivio rialzista sopra 1,20 arriva in contingente conferma dell’ipotesi rialzista di calibro tattico-settimanale, con l’annessa opportunità di avvicinare lo stop protettivo di detta ipotesi a 1,1795, e con la collegata avvertenza di verificare per questo fine settimana la capacità di rimanere sopra 1,1962, pena la possibilità di sconfessare il long tattico.
La fotografia operativa di inizio dicembre vede anche il quadro strategico-mensile perorare l’ipotesi rialzista, ritornata attiva dopo una unica pausa limitata al mese di novembre, nell’ambito degli ultimi sette mesi.
Il presidio attuale della view strategica rialzista è posto a 1,16. Nell’osservazione di fine dicembre la capacità di mantenersi sopra 1,1935 costituirebbe conferma dello scenario rialzista sul cambio, che individua in area 1,24 – 1,26 il possibile target della traiettoria di apprezzamento, salvo poi tornare a volgere lo sguardo strategico sul fronte ribassista.
Cambio Eur/Usd: grafico mensile e settimanale, Trend/segnale in corso − fonte grafico: Visual Trader
Dollar Index
Il quadro tattico-settimanale continua a proporre una indicazione operativa ribassista, coadiuvata da uno stop protettivo posto a 92,85, con l’avvertenza che una capacità di guadagnare almeno quota 91,70 per fine di corrente settimana metterebbe verosimilmente in discussione l’aspettativa tattica ribassista.
Per il quadro mensile del Dollar Index, in ricognizione del corrispettivo segnale strategico-mensile, permane l’ipotesi ribassista, con presidio protettivo posto a 94,80.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Indici DAX e FTSE MIB.Il punto operativo Candle Model.
Indici al confronto con le ultime resistenze dinamiche di periodo.
Giacomo Moglie - 15/11/2022 11:40
-
Indici DAX e FTSE MIB. Il punto operativo in avvio di agosto
Luglio ha portato una relativa stabilizzazione del quadro di periodo. I livelli da monitorare.
Giacomo Moglie - 02/08/2022 12:56
-
Listini azionari rinfrancati dalla FED
I listini azionari trovano giovamento dai toni confortanti del Presidente della Federal Reserve
Giacomo Moglie - 25/02/2021 00:05
-
Dove punta la traiettoria di indebolimento del Dollaro?
Il Biglietto Verde esplora nuovamente la via del deprezzamento, dissipando il tentativo di recupero che tra settembre ed ottobre ha solo limitato l’affrancamento dall’alveo di vendita in cui resta altrimenti incanalato da maggio
Giacomo Moglie - 02/12/2020 15:52
-
Il FTSE MIB ci riprova. Il quadro operativo Candle Model.
Il Ftse Mib osservato in quadro giornaliero è tornato ad abbracciare l’ipotesi operativa rialzista dalla chiusura di ieri sera, dopo il fendente ribassista che a metà di settimana trascorsa aveva rimosso un congruo strato di compi
Giacomo Moglie - 16/06/2020 15:19
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!