Ftse Mib: analisi Candle Model 2 ottobre
Giacomo Moglie - 02/10/2015 10:41
Il Ftse Mib riconosce all’area 21400/21500 la funzione di resistenza sia dinamica (vi transita la media mensile dei prezzi – m21) che statica, in quanto area già di contenimento inferiore del laterale prolungatosi da fine agosto sin oltre la metà di settembre.
Dalla chiusura di ieri sera il trend/segnale giornaliero rialzista (protetto ora a 20450) è entrato sotto osservazione − sulle chiusure a 4 ore – per una sua possibile revisione, a causa della comparsa di un Modello avverso (InverTrend ribassista ) per ora solo in stato preliminare.
A tal proposito, per il primo controllo, quello delle 13:00 di oggi, è necessaria una rilevazione in negativo dell’indice per capovolgerne la lettura operativa.
Il fatto è che da ieri alle 13:00 insiste un segnale di debolezza in quadro intraday (a 4 ore) dell’indice Ftse Mib − che avrebbe termine solo sopra 21555 − rilasciando in lettura congiunta delle due scale grafiche un antagonismo idoneo a sottrarre capacità direzionale all’indice in questa fase, almeno sino a quando non torni univoca direzionalità proposta.
In uno sguardo allo scenario più ampio del Ftse Mib permane un trend/segnale settimanale rialzista riattivato venerdì 25 settembre, protetto sotto i minimi di agosto.
La dinamica del mese di settembre e della sua chiusura lascia attivo il controllo sulle chiusure di settimana per scorgere una minima tonicità utile a portare a revisione in senso rialzista il trend/segnale mensile, altrimenti debole sin dalla violazione in debolezza dei 20950 intervenuta in agosto.
FTse Mib − grafico giornaliero – Trend/segnale − fonte grafico: Visual Trader
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »