Analisi Industria e lavoro

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    La settimana vedrà la Federal Reserve tra i protagonisti più attesi. Infatti le banche centrali saranno chiamate nei prossimi mesi a decidere su politiche monetarie che dovranno a loro volta riuscire a gestire le conseguenze del conflitto in Ucraina.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    In una settimana che si prospetta complessa a causa della guerra in Ucraina, sono in arrivo dati macro estremamente importanti. In particolare per i settori produttivi ed industriali.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Mai come in questa occasione è veritiero il vecchio detto di borsa “Il mercato sale per le scale e scende con l’ascensore” considerando che l’indice si è rimangiato nel corso delle ultime sedute (-17.85% il bilancio da inizio anno) il faticoso rialzo realizzato nel corso del 2021 (+23%).

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Scorrendo brevemente l’agenda settimanale, i primi dati che saltano all’occhio sono quelli riguardando i prezzi al consumo (dato preliminare) di febbraio in alcune Nazioni europee, tra cui l’Italia, e il dato sulla situazione del settore lavoro negli States, sempre per febbraio, e in Giappone, questa volta di gennaio.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    A parte la giornata di lunedì, priva di dati macro di rilievo, appare particolarmente ricca l’agenda della settimana che si apre in queste ore. Ad essere in primo piano sarà ancora l'inflazione.


  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Conclusa  la pratica riguardante le banche centrali, si apre, adesso, una nuova fase, quella dei dati macro di Cina e USA. In particolare, da Washington sono in arrivo i risultati dell’inflazione di gennaio (stesso dato previsto anche per Berlino) mentre per Pechino si guarda ai dati PMI composito e servizi di gennaio.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Se la settimana che si è appena chiusa ha viso la Federal Reserve tra gli indiscussi protagonisti, quella che si sta aprendo, invece, farà puntare i fari sulla BCE.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Ancora inflazione, questa volta in Europa (e ancora più nello specifico anche per Italia e Germania) ma anche PIL, disoccupazione e produzione industriale cinesi. Questi i principali dati macro che si vedranno nelle prossime giornate sui mercati internazionali. 

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Inflazione, disoccupazione e produzione industriale: sono molti ed estremamente importanti i dati che si presenteranno durante la settimana che si sta aprendo in queste ore.

  • Franco Meglioli

    La dritta del 4 gennaio: Cnh Industrial

    La dritta del giorno - 4 anni fa

    Analisi di Franco Meglioli

  • Gabriele Bellelli

    Tobin tax 2022: elenco delle azioni esenti

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Tobin tax 2022: elenco delle azioni esenti

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    A cura di Rossana Prezioso

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Articolo a cura di Rossana Prezioso

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Il bilancio da inizio anno rimane estremamente positivo (+19.69%) con Piazza Affari che si avvia a chiudere il 2021 fra le migliori borse mondiali. Ormai alla chiusura dell’anno borsistico mancano 8 sedute considerando che le prossime 2 settimane saranno di 4 sedute.

  • Pietro Di Lorenzo

    YouTube Oltre alle #banchecentrali i #mercati guardano anche alle 4 streghe

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    I mercati attendono delle prime notizie dalla banche centrali, afferma il trader Pietro Di Lorenzo

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Ritornano le banche centrali. Dopo il dato, peraltro prevedibile, di un'inflazione a stelle e strisce che continua a correre, adesso l'appuntamento con le principali istituzioni bancarie internazionali (Fed, BCE, BoJ, BoE) diventa più che mai cruciale per capire le prossime mosse in materia di politica monetaria.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Report a cura di Rossana Prezioso

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    il calendario macro presenterà nei prossimi giorni una serie di dati particolarmente importanti non solo per l’economia internazionale ma anche per quella italiana con il PIL del terzo trimestre.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Il dato più interessante della prima giornata della settimana riguarderà il Vecchio Continente e per la precisione la fiducia dei consumatori di novembre. Dagli USA, invece, le cifre sull’indice CFNAI di ottobre curato dalla Chicago Federal Reserve Bank e, sempre su ottobre, la situazione sulla vendita di case esistenti.

  • Lorenzo Sentino

    YouTube 3 azioni italiane ad alto potenziale

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    In questo video vi mostro 3 aziende di 3 diversi settori industriali italiani che dopo il recente storno potrebbero tornare a crescere in modo veloce. Il potenziale di crescita è di oltre il 10% dai prezzi attuali.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.