Maximum

  • Maurizio Orsini

    YouTube USD-YEN, IN TREND MA...

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La tendenza rialzista di #Usd-Yen ci mostra un movimento più forte di quello avvenuto a fine 2016 portando il prezzo sui massimi ventennali.

  • Gaetano Evangelista

    Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.

  • Pietro Origlia

    YouTube L'indice italiano prosegue con il recupero

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Lo sguardo al Ftse Mib e i titoli iteressanti per la settimana.

  • Gaetano Evangelista

    A Wall Street ritorna la qualità

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Il report a cura di Gaetano Evangelista

  • Maurizio Orsini

    Usd-Yen, attendiamo uno short con Fibonacci?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Le ultime due settimane sono state letteralmente "terribili" per lo Yen che ha sofferto un deprezzamento tale da portare la quotazione, contro il Dollaro, dalla zona 115 al recente massimo relativo in area 120,50


  • Maurizio Orsini

    Nasdaq, nuovo rialzo avallato dal "mensile"?!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il Nasdaq, dalla fine dello scorso anno ("chiudendo" un doppio massimo in area 16.600), ha mostrato un deciso movimento ribassista che ha portato ad un cambio di trend non solo nel daily ma anche nel time frame settimanale.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    A tenere banco è naturalmente ancora il conflitto in Ucraina: il mercato avanza quando percepisce progressi nei negoziati con Mosca mentre arretra quando immagina che il conflitto possa andare per le lunghe.

  • Maurizio Orsini

    YouTube Oro, vendiamo sul massimo storico!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il prezzo del metallo giallo ha approfittato dello scenario internazionale per passare in poco più di un mese dai $1.800 ai $2.000 giungendo così in un'area particolarmente appetibile per vendite controtrend.

  • Massimiliano Calveri

    Buzzi-Unicem si riscatterà?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La guerra in Ucraina tocca da vicino anche la Buzzi-Unicem, grande multinazionale  con sede centrale a Casale, che dispone in Ucraina di due cementerie a ciclo completo.

  • Maurizio Orsini

    Eur-Usd, short dopo la rottura del range!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Finalmente, dopo una fase di lateralità durata quasi 4 mesi, l'Eur-Usd riesce a rompere la zona Inferiore del range in area 1,1150 e confermare il canale ribassista di breve periodo che si è venuto a formare dopo i massimi relativi in zona 1,1460 di inizio febbraio. 

  • Maurizio Orsini

    YouTube Oro e Argento, puntiamo ai massimi!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Dal mese di febbraio tanto l'Oro come l'Argento hanno avviato e confermato una tendenza rialzista che potrebbe nuovamente testare i massimi storici (soprattutto l'Oro).

  • Gaetano Evangelista

    Sui mercati siamo già al "O la va, o la spacca"

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Il dimezzamento dell'esposizione azionaria rispetto ai livelli massimi vantati per quasi tutto il 2021, ha consentito di osservare con un certo distacco la correzione e la volatilità degli ultimi mesi. Ora le borse hanno la chance per reagire. Sarebbe problematico se non lo facessero.

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 22 febbraio: Fincantieri

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Il forte trend RIBASSISTA partito dal DOPPIO MASSIMO (storico) a ridosso di 1,5€, infatti, è in fase di esaurimento.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Graficamente i prezzi sono ingabbiati all’interno di un triangolo scaturente dai minimi toccati il 20 settembre a 24.941 e i massimi del 4 gennaio a 28.212 punti.

  • Giovanni Maiani

    Il Monero cede dopo il superamento dell’obiettivo a 240.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    L’asset ha nuovamente interessato l’area di supporto come sopra, per poi realizzare un doppio massimo discendente, fino a testare il supporto del canale discendente in essere dalla realizzazione del massimo di agosto 2021.

  • Maurizio Orsini

    Usd-Yen, meglio un buy dopo una correzione.

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    La seconda coppia più importante del Forex ci mostra nel breve periodo un movimento di rialzo che ha portato la quotazione sull'area di resistenza 116, realizzando un doppio massimo di analisi tecnica con la giornata del 4 gennaio.

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 9 febbraio: Hera

    La dritta del giorno - 4 anni fa

    L’ultimo trend rialzista di HERA, partito da 2,64€, si è esaurito a cavallo di un clamoroso QUINTUPLO MASSIMO nei pressi di 3,75€.

  • Alessandro Aldrovandi

    Fib, violato anche il supporto sul livello 26.500

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    il derivato italiano scende per la terza seduta consecutiva sfiorando il supporto in area 26.000 punti

  • Giuseppe Di Vittorio

    YouTube Salvato (Option Trader), cosa succederà al Dax fino al 17 febbraio

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Ci sarà un crollo dei mercati finanziari o verranno rotti i massimi precedenti come sempre accaduto fin qui?

  • Gaetano Evangelista

    Gli Orsi sono usciti dal letargo?

    La tendenza giornaliera - 4 anni fa

    L’asset allocation da tempo ha raccomandato una minore aggressività: l’esposizione in azioni è stata portata al 60% alla fine di novembre, dopo più di un anno di massima allocazione in Equity; e l’ultimo aggiornamento settimanale conferma questo orientamento.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.