Analisi Maximum

  • Davide Malandrino

    Bitcoin: il declino è giunto al termine?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Analisi su grafico settimanale a cura di Davide Malandrino

  • Maurizio Orsini

    YouTube Grano: prezzi su per la guerra? Falso!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La panoramica di Maurizio Orsini

  • Pietro Origlia

    YouTube La settimana prosegue in sell off

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La panoramica sul Ftse Mib a cura di Pietro Origlia

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 13 giugno: BTP e BTP Italia

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Prendo l’esempio peggiore: il BTP 2,15% MZ72, quello con la DURATION più lunga, ha battuto il MASSIMO STORICO a 105,72. Ieri ha toccato il RECORD negativo a 63 ! Fate i vostri conti.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il venerdì nero per i mercati finanziari è figlio della decisione di giovedì della Bce  di incrementare i tassi a Luglio e Settembre (senza varare piani anti-spread) e del dato sull dell'inflazione Usa, salita ai massimi dal 1981.


  • Davide Malandrino

    FTSE MIB: Il punto della situazione

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il range appena descritto ha fatto segnare un calo del 25,35% in 2 mesi; la discesa è giunta al termine o il mercato spingerà le quotazioni verso territori ancora inferiori?

  • Davide Malandrino

    Unicredit: che fase sta attraversando e come agire sul lato long e short?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La campagna ribassista di Unicredit inizia nel 2007, dunque dura da 16 anni; in particolare la rottura del supporto storico a quota 94,375 euro circa ha decretato l’inevitabile declino a cui abbiamo assistito.

  • Giovanni Maiani

    L’Ethereum in cerca di un riscatto.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Riporto per comodità la precedente strategia operativa che, nel caso specifico, assomigliava maggiormente a un’indicazione di massima. Dipendente dalla situazione

  • Gaetano Evangelista

    Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. Sfiorata la definizione formale di bear market, ma più della metà delle società quotate cede più del 20% dai massimi. Il pessimismo prevale, ma non dilaga. La prospettiva di un rimbalzo.

  • Giuseppe Di Vittorio

    YouTube Qual'è la massima perdita dell'indice azionario Usa in un anno?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La risposta arriva da un analista americano, Michael Batkin che ha studiato l'andamento dell'S&P 500 negli ultimi 22 anni, dagli anni 50.

  • Pierpaolo Scandurra

    Battere l’inflazione nei prossimi due anni è possibile. Vi spiego come

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Come ottenere il 10% annuo dimezzando il rischio azionario grazie a un nuovo certificato di Vontobel.

  • Marco Ghielmetti e Flavio Verdirosi

    E’ possibile prevedere i massimi di mercato?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La parola prevedere, nei mercati finanziari, non esiste. Bisogna diffidare da tutti gli pseudo guru che raccontano storie di previsioni basate su non si sa quali principi.

  • Fabrizio Ferri

    Se fai trading su Bitcoin, non puoi prescindere dal Nasdaq.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Ormai tutti parlano di criptovalute, anche chi le ha scoperte da qualche ora. Ma il mondo legato a Bitcoin, per natura e per performance, non è adatto ai principianti.

  • Massimiliano Calveri

    Il rimbalzo sperato..o l'utilizzo intelligente dello stop loss?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Capita durante la propria operativita', a prescindere dal peso che si può attribuire all'analisi fondamentale o a quella tecnica, che ci si debba confrontare con la perdita massima che si vuole sostenere.

  • Maurizio Orsini

    YouTube USD-YEN, IN TREND MA...

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La tendenza rialzista di #Usd-Yen ci mostra un movimento più forte di quello avvenuto a fine 2016 portando il prezzo sui massimi ventennali.

  • Gaetano Evangelista

    Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.

  • Pietro Origlia

    YouTube L'indice italiano prosegue con il recupero

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Lo sguardo al Ftse Mib e i titoli iteressanti per la settimana.

  • Gaetano Evangelista

    A Wall Street ritorna la qualità

    La tendenza giornaliera - 4 anni fa

    Il report a cura di Gaetano Evangelista

  • Maurizio Orsini

    Usd-Yen, attendiamo uno short con Fibonacci?

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Le ultime due settimane sono state letteralmente "terribili" per lo Yen che ha sofferto un deprezzamento tale da portare la quotazione, contro il Dollaro, dalla zona 115 al recente massimo relativo in area 120,50

  • Maurizio Orsini

    Nasdaq, nuovo rialzo avallato dal "mensile"?!

    Opinione sui mercati - 4 anni fa

    Il Nasdaq, dalla fine dello scorso anno ("chiudendo" un doppio massimo in area 16.600), ha mostrato un deciso movimento ribassista che ha portato ad un cambio di trend non solo nel daily ma anche nel time frame settimanale.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.