Amici e Colleghi,
 oggi metto sotto torchio il grafico di AZIMUT (Ticker AZM).
Premetto: c’è una forte differenza tra l’analisi FONDAMENTALE di questo titolo e quella GRAFICA.
 Studiando il suo bilancio, infatti, notiamo che abbiamo davanti un’azienda eccezionale con una redditività favolosa.
 Analizziamo qualche dato: nel 2021 AZIMUT ha fatturato 1,45 miliardi di € ed ha guadagnato qualcosa come 605 milioni (quasi la metà dei ricavi !). Quest’anno distribuirà una cedola di 1,3€; significa un rendimento lordo del 7%.
 La capitalizzazione di borsa è di 3 miliardi e vuol dire un rapporto prezzo utili di soltanto 5 volte. Sembra un sogno !
 Nel mese di Marzo, infatti, TIMONE FIDUCIARIA (la holding che controlla la maggioranza), ha INCREMENTATO la sua partecipazione del 2,5% ed ha pagato le ultime azioni ad una media di 20,28€.
 Questi dati li possono leggere tutti e non sono certamente un segreto.

 Nel frattempo le quotazioni si sono mosse in maniera contraria.
 Il trend rialzista di fondo, fino a prova contraria, è finito.
 Sul grafico si è formato un DOPPIO MASSIMO (con la seconda “punta” più bassa della prima) e la discesa sotto i 23€ ha fatto scattare un segnale RIBASSISTA di MEDIO periodo.
 Da lì c’è stato un netto peggioramento fino a 17,5€ e un pronto riscatto che ha riportato i corsi nei pressi di 22€ (dove siamo ora).
 Adesso, però, attorno a questi livelli si sta formando un’area di RESISTENZA (potrebbe essere il segnale di FINE RIMBALZO).
 Un’eventuale discesa sotto 21€, perciò, sarà il segnale di ripresa del trend RIBASSISTA di fondo.
 1^ obiettivo: re-test di 17,5€; 2^ target nei pressi di 15€.
 Chi vincerà la battaglia ? Quei poveri disgraziati (come me) che guardano i grafici o quelli che analizzano il bilancio? Lo scopriremo presto.
 Franco Meglioli
www.megliolitrading.it
    
        
    
    Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
    Leggi il Disclaimer »