Cerca |
È davvero un testa e spalle rialzista quello degli ultimi dodici anni?
18/11/2019 15:23

Mentre Wall Street macina nuovi massimi storici in sequenza (ben 22 quest'anno), a Piazza Affari l'indice FTSE MIB manifesta l'intenzione di fornire una bella soddisfazione agli investitori. L'ennesima, quest'anno.
Disattendendo le attese (e speranze) dei più, Wall Street ha inanellato un nuovo massimo storico: per lo S&P500, è la 22esima volta quest’anno che si raggiunge una vetta assoluta. Superato il record del 2018, ci sono buone probabilità che la performance migliori ulteriormente nelle settimane che ci separano dalla fine di quest’anno eccezionale.
Ignorato l’ultimo fattore esogeno di disturbo in ordine di tempo (il ventilato impeachment del presidente degli Stati Uniti), gli investitori si sono concentrati sul miglioramento dei dati macro, su un flusso di dati micro migliori delle depresse attese della vigilia, e su una banca centrale che si allinea alla tendenza globale all’insegna dell’accomodo. In Europa una BCE altrettanto propositiva, la prospettiva di una unione bancaria e il venir meno di una hard Brexit hanno consentito all’Eurostoxx50 e allo Stoxx600 di conseguire nuovi massimi relativi e di avvicinare i massimi storici, rispettivamente.
Non tutto però è andato per il verso giusto. Le persistenti incertezze circa una intesa commerciale fra Stati Uniti e Cina hanno rallentato il recupero dei mercati emergenti e indotto gli operatori a riconsiderare favorevolmente il reddito fisso. L’analisi storica conferma la possibilità di un temporaneo stop questa settimana, come tipicamente avviene dopo le scadenze tecniche di novembre; specie quando si entra nella corrente ottava con una sequenza di sedute positive, come avvenuto negli ultimi tre giorni.
In Italia infine si dibatte di uno sviluppo clamoroso, con l’andamento di quest’anno che rilancia la possibilità di chiusura di un “testa e spalle” rovesciato, che ha impiegato più di dieci anni per svilupparsi. Non siamo grandi fan di questa figura, come è noto; ma siamo sicuri che analisi e trader si accapiglieranno nelle prossime settimane sulla sua fondatezza.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bull or bear Ftse mib Indici Investment Maximum Wall street
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Al bando le riserve: è recessione. E ora che si fa?
Il commento ai mercati di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 01/08/2022 11:19
-
Borse sui massimi storici per un mix di fattori macro e micro
Report a cura di Gaetano Evengelista
Gaetano Evangelista - 16/02/2021 11:56
-
Nonostante tutto, il 2020 è stata un'ottima annata
Abbiamo già rilevato nei giorni passati il conseguimento di estremi sul fronte dell’ampiezza di mercato e del merito di credito.
Gaetano Evangelista - 21/12/2020 12:40
-
Ritorna la partecipazione corale degli antichi fasti
Negli Stati Uniti l'indice delle sorprese macroeconomiche è passato in poche settimane da valori negativi a tripla cifra a valori abbondantemente positivi: un fenomeno mai registrato, con simili fattezze, perlomeno da 2003 ad oggi
Gaetano Evangelista - 08/06/2020 12:45
-
La verità completa sul market timing
Dal 1979 rimuovendo i 40 giorni più brillanti, si mortificherebbe il ritorno medio composto annuo dall’11.2 al 5.2% sull'indice S&P500. Ma questa è soltanto parte della verità circa le virtù del market timing.
Gaetano Evangelista - 04/05/2020 16:00

Pietro Origlia: Negative le Borse UE orfane di Wall Street
In attesa del dato sull'inflazione europea, i listini dell'area euro chiudono fiacchi senza la spinta dei mercati USA. Il titolo peggiore del FTSE MIB, Nexi, non arriva al -2. Allo stesso modo, neppure la maglia rosa, Tenaris, supera i due punti percentuali di rialzo.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Candlestick: Three Outside Up Bullish (Italia)
06/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!