Newsletter del 14/11/2025

Quando abbiamo già visto un 2025 a Wall Street?

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

L’S&P 500 continua il suo rally e segna nuovi bottom tecnici, trainato dalla fine dello shutdown governativo USA e dalla tenuta della media mobile a 50 giorni. Il contesto stagionale e la spinta rialzista confermano la dinamica positiva del mercato azionario americano

Quando abbiamo già visto un 2025 a Wall Street?

Settore lusso tra resilienza e innovazione, i titoli di Piazza Affari con i migliori risultati.

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Il settore del lusso su FTSE MIB si mostra particolarmente robusto: aziende italiane ad alto profilo come brand internazionali registrano performance in ascesa, spinte da domanda globale e strategie premium. Malgrado incertezze macro e geopolitiche, il segmento si conferma rifugio e leva per diversificazione nei portafogli.

Settore lusso tra resilienza e innovazione, i titoli di Piazza Affari con i migliori risultati.

Bitget Ask Satoshi Report: il 40% delle domande si concentra sull'ethos di Bitcoin

Articolo a cura di Bitget Research

La campagna globale promossa da Bitget con l’assistente IA GetAgent ha raccolto oltre 30 000 domande da utenti di più di 90 paesi sul futuro delle criptovalute, su Bitcoin, sull’intelligenza artificiale e sulla visione del suo misterioso creatore.

Bitget Ask Satoshi Report: il 40% delle domande si concentra sull'ethos di Bitcoin

FTSE MIB in ascesa e incertezze sul tech

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

Il FTSE MIB prosegue il rialzo ma fatica a superare l’area dei 43.500 punti, mostrando segnali tecnici di rallentamento. I titoli tecnologici legati all’intelligenza artificiale mostrano qualche presa di profitto dopo i recenti rialzi, generando cautela tra gli investitori. Il quadro resta costruttivo, ma con maggiore attenzione alla selettività.

FTSE MIB in ascesa e incertezze sul tech

Inwit +34% sul fatturato, opportunità di trading sul titolo.

Articolo a cura di Franco Meglioli

Inwit registra risultati in crescita, con ricavi e redditività in miglioramento nei primi nove mesi dell’anno. Nonostante la solidità dei fondamentali, il titolo mostra una reazione debole e torna a testare livelli tecnici delicati, attirando l’attenzione degli operatori sul breve periodo.

Inwit +34% sul fatturato, opportunità di trading sul titolo.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.