Bitget Ask Satoshi Report: il 40% delle domande si concentra sull'ethos di Bitcoin

Bitget Research Bitget Research - 14/11/2025 11:11

Bitget Ask Satoshi Report: il 40% delle domande si concentra sull'ethos di Bitcoin

Durante una recente campagna organizzata da Bitget per celebrare il diciassettesimo anniversario del Whitepaper di Bitcoin, gli utenti hanno avuto l'opportunità di chiedere a “Satoshi" diverse domande tramite l'assistente di trading basato sull'IA, GetAgent. Nell'arco di due settimane, oltre 10.000 partecipanti provenienti da 90 Paesi hanno inviato più di 30.000 domande, offrendo una rara visione di come l'attuale comunità crypto interpreta la storia delle origini di Bitcoin in un'era plasmata dall'intelligenza artificiale. Bitget ha pubblicato un rapporto, che svela le domande che gli utenti crypto di tutto il mondo porrebbero al misterioso creatore di Bitcoin se ne avessero la possibilità.

Cosa hanno chiesto gli utenti a "Satoshi"?

Il rapporto mostra che la curiosità riguardo allo scopo di Bitcoin rimane forte quanto l'interesse per il suo prezzo. Quasi il 40% delle domande si concentrava sul fatto che Bitcoin sia rimasto fedele ai suoi ideali originari. Le altre domande più frequenti riguardavano se Satoshi avrebbe abbracciato l'intelligenza artificiale e la ragione per cui il creatore è scomparso. Gli utenti hanno anche approfondito temi quali la decentralizzazione, la fiducia e l'evoluzione del denaro digitale. 

Le domande provenivano da oltre dieci lingue diverse, con una vivace partecipazione da parte dei mercati del Sud-Est asiatico, dell'Asia meridionale e dell'Europa. Il 75% delle domande in lingua inglese proveniva da Paesi non anglofoni, il che evidenzia come strumenti IA come GetAgent stiano abbassando le barriere linguistiche e contribuendo a rendere l'apprendimento delle criptovalute più accessibile oltre i confini nazionali.

"Il rapporto conferma che il pubblico crypto globale sta maturando, passando da investitori puramente speculativi a gestori consapevoli, ponendo domande approfondite sullo scopo, non solo sul prezzo", ha affermato Gracy Chen, CEO di Bitget.Vedere gli utenti parlare con 'Satoshi' attraverso l'intelligenza artificiale ha dimostrato quanto questa conversazione sia diventata globale. È un promemoria del fatto che le criptovalute sono per tutti e che le persone stanno cercando di comprenderne gli aspetti fondamentali in modo diverso.”

La convergenza tra l'IA e le crypto

Il rapporto riflette una community crypto globale che sta diventando più informata, più diversificata e più influenzata dall'IA. Man mano che le crypto e l'IA continuano a convergere, il modello di Exchange Universale di Bitget mira a supportare questa nuova fase, in cui i trader interagiscono non solo con i mercati, ma anche con le idee e le innovazioni che li plasmano. 

Redatto in collaborazione con GetAgent di Bitget, il rapporto si avvale della profondità analitica dell'assistente IA per rivelare i modelli, le domande e le sfumature culturali che definiscono l'attuale panorama crypto. Dimostra come GetAgent si stia evolvendo da strumento di trading a collaboratore intelligente, in grado di interpretare il sentiment globale e di mettere in luce il modo in cui le persone in tutto il mondo pensano al futuro della finanza.

Bitget Research - www.bitget.com/research

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.