overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Per Piazza Affari è il migliore anno dal 1998

11/11/2019 14:58

Nuovi massimi storici su scala mondiale, grazie ad una raccolta netta pari a 7.5 miliardi di dollari da parte di fondi comuni ed ETF azionari. E se dovessero rientrare i quasi 350 miliardi di dollari, defluiti soltanto nell'ultimo anno, soltanto dai fondi comuni, soltanto negli Stati Uniti?

E così i listini azionari mondiali inanellano la quinta settimana positiva di fila. Vale anche per Piazza Affari, che consolida la sua leadership nell’ambito degli indici del G7: quest’anno l’indice FTSE All Share Italia stacca un risultato del 26.8%, senza considerare i dividendi. Fosse finito venerdì, il 2019 sarebbe il migliore anno per la borsa italiana dal 1998.

Ma, come si diceva, la crescita è risultata armoniosamente globale. L’indice MSCI World è su nuovi massimi storici, avendo appena accantonato un aggiustamento partito ad inizio 2018. Ben 58 delle prime 75 borse al mondo (più dei tre quarti) vantano un saldo positivo, più della metà (39) a doppia cifra percentuale; mentre solo due listini – Libano e Nigeria – scontano una performance inferiore al -10%. La Advance-Decline Line mondiale, da tempo su massimi assoluti, fornisce conferme prospettiche.

Gli investitori, soltanto ora sembrano essersi risvegliati dal torpore. La settimana scorsa “ben” 7.5 miliardi di dollari sono affluiti a fondi comuni ed ETF azionari globali, riporta il Financial Times, che così spiega i nuovi massimi assoluti dei listini. È la raccolta netta settimanale migliore quasi degli ultimi due anni. Figurarsi se ad un certo punto dovessero essere ribaltati i quasi 350 miliardi di dollari, defluiti soltanto dai fondi comuni, soltanto negli Stati Uniti...

Ad un certo punto gli investitori, persuasi dal diradarsi delle nuvole che hanno gravato sui mercati per tutto l’anno, saranno indotti a rientrare, fatalmente nel momento peggiore: un Sell on News da manuale. Ma non sembra che quel momento sia a portata di mano: al di là di occasionali correzioni, i listini sono ora stagionalmente immunizzati al peggio.

Fra i diversi modelli che hanno anticipato la dinamica radiosa di Wall Street, ce n’è uno che riproponiamo nel Rapporto Giornaliero di oggi, debitamente aggiornato. A giugno fu proposta una previsione, che la borsa USA ha fedelmente ricalcato, fino ad ora. Quello script esigerebbe ora un paio di settimane di consolidamento, prima di un ulteriore sprint fino a fine anno. La stagionalità difficile della parte centrale di novembre concorderebbe.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Dollaro Indici Investment Maximum

AUTORI:

Gaetano evangelista

GRAFICI:

Dita Fila Msci, inc. Sentinelone inc

TRADERPEDIA:

Borsa italiana Fondi comuni Investitori Piazza affari


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Pietro Origlia: Negative le Borse UE orfane di Wall Street

In attesa del dato sull'inflazione europea, i listini dell'area euro chiudono fiacchi senza la spinta dei mercati USA. Il titolo peggiore del FTSE MIB, Nexi, non arriva al -2. Allo stesso modo, neppure la maglia rosa, Tenaris, supera i due punti percentuali di rialzo.   

Scelti per te

Mercati azionari

Ultimi segnali

Formazione Directa

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x