Cerca |
Wall Street nel 2021 fa la storia
28/12/2021 10:34

Wall Street compila ancora con inchiostro verde la storia borsistica del 2021, conseguendo quest’anno il 68esimo record assoluto. Il primo massimo storico risale al lontano 7 gennaio, quando lo S&P500 quotava 3804 punti: quasi mille più in basso dei livelli correnti. Da quando esiste l’indice citato, questo è il secondo anno più prolifico, dietro l’ormai imprendibile 1995.
Continuerà la sequenza nel nuovo anno? e la capacità di produrre record si estenderà ad altri listini internazionali? Secondo molti operatori, la tenacia con cui le quotazioni dello S&P stanno sollecitando da un mese e mezzo i livelli correnti, prelude ad un poderoso e definitivo break verso l’alto. Per il resto, è vero che il MSCI World, che sintetizza l’andamento delle borse più sviluppate, ha denunciato in questi dodici mesi un certo ritardo; ma è altresì vero che, con un guadagno che sfiora il 20%, stiamo pur sempre parlando di un risultato su cui ad inizio anno molti avrebbero apposto la firma.
La presenza opprimente del CoViD con le sue varianti, l’inflazione mai sotto controllo, l’aggressività delle autorità di controllo cinesi ed il fattore geopolitico; hanno quest’anno infatti sempre cospirato a sfavore. Non pochi investitori hanno ceduto alla tentazione di lasciarsi guidare dal contesto esogeno, trascurando la fondamentale legge della domanda e dell’offerta che ancora una volta nel 2021 ha dettato legge. Si presume che analogo track record sarà offerto anche nei prossimi dodici mesi.
Nell’immediato come sappiamo Wall Street era atteso ad un massimo pre-natalizio, in virtù delle indicazioni cicliche del Delta System. L’attesa è stata ben ripagata. Ora si profila una correzione di corto respiro, prima della ripartenza: non più di una settimana di consolidamento. I bassi volumi fatti registrare giovedì, in concomitanza con il conseguimento dell’ultimo massimo storico, depongono a sfavore della continuazione immediata del rialzo. Ma una debolezza qui dovrebbe durare lo spazio di poche sedute.
Con diverse sfumature, le borse europee hanno seguito a questo giro con un certo ritardo lo strappo degli indici USA. Provvidenzialmente l’Eurostoxx non ha penetrato la media mobile di supporto, ma questa condizione di incertezza ha disegnato un apparente testa e spalle ribassista.
Facile profetizzare come sotto la “linea del collo” si creerebbe qualche problema. Al tempo stesso, va rammentato come la non improbabile negazione della figura, per superamento del picco della spalla destra, genererebbe un potenziale rialzista di tutto rispetto.
A cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Borsa Bull or bear Indici Maximum Mercati Wall street
AUTORI:
GRAFICI:
-media- Dj eurostoxx50 Msci, inc. Volta inc
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. Sfiorata la definizione formale di bear market, ma più della metà delle società quotate cede più del 20% dai massimi. Il pessimismo prevale, ma non dilaga. La prospettiva di un rimbalzo.
Gaetano Evangelista - 17/05/2022 09:53
-
Le borse cercano di recuperare il ritardo
Questa sera il FOMC aumenterà i tassi ufficial di mezzo punto percentuale, per la prima volta dal lontano 2000. Attesa una reazione benigna da Wall Street, che nelle prossime settimane sarà chiamata a colmare il divario rispetto alle indicazioni dei modelli previsionali.
Gaetano Evangelista - 05/05/2022 10:20
-
Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
Anche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento. Il contesto esogeno ha soltanto esasperato una tendenza che in ogni caso sarebbe risultata spiacevole per gli investitori.
Gaetano Evangelista - 27/04/2022 11:55
-
Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso
Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
Gaetano Evangelista - 14/04/2022 10:42
-
Volatilità sui mercati in crescita: persino gli hedge sono scontenti
Il fondo più noto della Tiger Global Management, tanto per fare un nome conosciuto, ha chiuso il primo quarto dell’anno con un saldo del -34%. E nel complesso i fondi “attivi” hanno archiviato il mese di marzo con la performance peggiore addirittura dal 2002.
Gaetano Evangelista - 08/04/2022 16:18
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
21/05/2022

Pattern: PB4-C ITA
22/04/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
21/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!