Non si finisce mai di imparare. Stock Bonus, un’evoluzione dei Bonus Cap.

Stefano Fanton Stefano Fanton - 12/05/2019 19:19


 Il numero precedente della rubrica si chiudeva con queste parole:
 
“Per il resto credo convenga attendere lo sviluppo di questo piccolo risveglio d’orso. Il letargo è finito, resta da capire se la stagione della caccia può iniziare o no.”

 
Questo approccio, apparentemente pavido, in realtà è il migliore che si possa utilizzare in questa fase di mercato dove, generalmente, vale la pena selezionare qualche tema interessante e preparare una strategia di acquisto scalare. Un acquisto secco in un solo punto assomiglierebbe più a del trading d’azzardo che a una sana e prudente allocazione del proprio risparmio. E quindi se l’indice FTSE MIB e qualche bancario ben si prestano a posizionamenti di lungo (a patto di condividere una visione non catastrofista del futuro) qui è la barriera a fare la differenza nel rendimento di un portafoglio di certificati.
 
Il mix migliore in caso di storno è una barriera profonda di un Bonus Cap collocato dopo uno storno (e che quindi beneficia già di un 10% / 15% di storno) e una scadenza non troppo elevata, possibilmente inferiore a 1 anno.
 
Questa tipologia di prodotti, con queste caratteristiche è approdata sul segmento CERT-X di EuroTLX da lunedì 13 maggio. Si tratta di 29 nuovissimi Stock Bonus con scadenze entro 10 mesi ma con barriere profonde come, ad esempio, un livello di 1,40 per Banca Intesa (che quota 2,16 euro).
 
Barriere così profonde rendono possibili diverse strategie, questa tipologia di nuovi Stock Bonus si caratterizza quindi da:

 
  • Protezione condizionata del capitale: se la bandiera non viene toccata durante la vita del prodotto gli Stock Bonus pagheranno il bonus, in caso di violazione della barriera  replicheranno linearmente l’andamento del sottostante fino al livello del cap.
  • Interessante rapporto tra il rendimento potenziale annualizzato e distanza della barriera che è anche molto elevata. Questo permette un elevato rapporto tra il livello Bonus e la Barriera.
 
Stock Bonus? Già, non è un refuso. Parlo di Stock Bonus e non dei conosciutissimi Bonus Cap, ma quali sono le differenze di questa categoria di Bonus?
 
Si tratta di una piccola differenza rispetto al Bonus Cap con il quale lo Stock Bonus condivide la possibilità di ottenere un bonus se a scadenza quotano a un valore superiore o uguale al livello barriera. La differenza risiede nel fatto che questi certificati sono emessi a un valore nominale pari al valore iniziale del sottostante (strike price).
 
In altri termini il valore nominale è rappresentato dal prezzo dell’azione sottostante alla prima data di rilevazione, così l’investitore può agevolmente modulare gli incrementi e i decrementi della propria posizione con size generalmente ridotte rispetto al taglio tradizionale di emissione dei Bonus Cap, posto a 100.
 
Una piccola differenza dunque, ma non secondaria per valutare il prodotto che ha i seguenti sottostanti:

 
  • ASSICURAZIONI GENERALI
  • CNH INDUSTRIAL
  • ENEL
  • ENI
  • FERRARI
  • INTESA SAN PAOLO
  • JUVENTUS
  • MEDIOBANCA
  • MONCLER
  • SAIPEM
  • STMICROELECTRONICS
  • TELECOM ITALIA
 
Per ognuno di questi sottostanti esistono anche 4 prodotti diversi, come nel caso di Intesa San Paolo che vanta barriere a 1.7, 1.6, 1.5, e 1,4. Inutile sottolineare come questo ventaglio di barriere ben si presti a strategie di acquisto in particolare dopo il corposo stacco di dividendo che avverrà a breve.
 
Vi posto i relativi ISIN e le barriere.
 

 
ISIN SOTTOSTANTE BONUS
e CAP (EUR)
BARRIERA
(EUR)
SCADENZA
DE000HV451W6 GENERALI 30,00 13,00 19/12/2019
DE000HV451X4 GENERALI 35,00 12,50 19/03/2020
DE000HV451N5 CNH INDUSTRIAL 14,00 7,00 19/09/2019
DE000HV451P0 CNH INDUSTRIAL 13,00 6,50 19/03/2020
DE000HV451Q8 ENEL 10,00 4,20 19/12/2019
DE000HV451R6 ENEL 12,00 4,00 19/03/2020
DE000HV451T2 ENI 25,00 11,00 19/12/2019
DE000HV451S4 ENI 30,00 10,50 19/12/2019
DE000HV451U0 ENI 20,00 11,00 19/03/2020
DE000HV45284 FERRARI 170,00 90,00 19/09/2019
DE000HV45292 FERRARI 170,00 85,00 19/12/2019
DE000HV451Z9 INTESA SANPAOLO 3,00 1,60 19/09/2019
DE000HV451Y2 INTESA SANPAOLO 4,00 1,50 19/09/2019
DE000HV45201 INTESA SANPAOLO 5,00 1,70 19/09/2019
DE000HV45219 INTESA SANPAOLO 4,00 1,40 19/12/2019
DE000HV45227 JUVENTUS FC 1,60 0,80 19/09/2019
DE000HV45235 JUVENTUS FC 1,40 0,70 19/12/2019
DE000HV45243 MEDIOBANCA 14,00 7,00 19/09/2019
DE000HV45250 MEDIOBANCA 12,50 6,50 19/12/2019
DE000HV45268 MONCLER 45,00 27,50 19/09/2019
DE000HV45276 MONCLER 50,00 25,00 19/12/2019
DE000HV452A0 SAIPEM 5,50 3,00 19/09/2019
DE000HV452B8 SAIPEM 6,00 3,00 19/12/2019
DE000HV452C6 STMICROELECTRONICS 19,00 9,50 19/09/2019
DE000HV452D4 STMICROELECTRONICS 20,00 10,00 19/12/2019
DE000HV452E2 TELECOM 1,00 0,35 19/09/2019
DE000HV452F9 TELECOM 0,70 0,35 19/12/2019
DE000HV452G7 TELECOM 0,90 0,30 19/03/2020
 
 
Coprirò con delle analisi tutti questi prodotti, giusto il tempo di vedere qualche giorno di contrattazione, il primo giorno è lunedì 13 maggio. Per ora in agguato ricercando occasioni…
 
 VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 9487 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/
 
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra.. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it Il prossimo corso si terrà sabato 25 maggio.
 
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione
 
Per informazioni scrivete a stefano.fanton@traderpedia.it

 
 
 
 
 
 

Condividi

Argomenti

Mercati
Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.