overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

In agguato ricercando occasioni.

13/07/2022 16:22

Con l’indice Ftse MIB in prossimità dei minimi di inizio guerra (21.100) gli scenari si fanno sempre più incerti. Uno dei compiti di un investitore è quello di tracciare degli scenari operativi ai quali attenersi per la scelta dei propri investimenti. Sono poche le certezze che è possibile elencare e molte le incertezze. Guerra, tassi, inflazione, recessione, esplosione dei costi energetici e chi più ne ha più ne metta.

Le certezze sono poche e sono quasi sempre misurabili, una misura certa è data dai 28.200 punti di massimo dell’indice FTSE MIB di inizio marzo ei 21.100 attuali. Oltre 7.000 punti di ribasso da massimi, oltre il 20% di storno. Quanto ancora può lecitamente immaginarsi l’allungo ribassista?

Il minimo a 21.100 è troppo evidente per essere un punto di swing perfetto, definitivo. Più lecito immaginarsi una bear trap o un ulteriore allungo ribassista, meno probabile un rimbalzo duraturo di inversione.

Tuttavia l’investitore in certificati sa bene che spesso dopo uno storno importante possono diventare allettanti dei prodotti con barriere profonde un altro 20%, prodotti che non avrebbero avuto una redditività soddisfacente senza il ribasso e con una barriera ancora importante, potenziata dalla provenienza di un ribasso consistente. Ugualmente un investitore più aggressivo proprio nei possibili swing va a cercare prodotti con barriere quasi coincidenti con i prezzi correnti e con vita residua di almeno 1 anno.

Così facendo il ribasso ulteriore non sarà un grosso problema, a patto di scegliere prodotti con barriera a scadenza, mentre un rimbalzo porterà immediato profitto. E’ tutta questione di personalissima propensione al rischio ed è anche il motivo per cui gli acquisti non si fanno quasi mai con il 100% della posizione disponibile prediligendo, invece, ingressi multipli sullo stesso prodotto ma con prezzi diversi.

E’ il movimento di fondo che va immaginato. La scelta dei prodotti ne è diretta conseguenza.

Vediamo quindi alcuni prodotti con logiche diverse.

Indice Ftse MIB

DE000HV4HL34 Questo top bonus ha quasi il 30% di barriera e scadenza a 5 mesi, rende potenzialmente poco meno del 4% che però annualizzato è un 9%. Prodotto interessantissimo in caso di affondo ribassista dell’indice e anche come “tappo di volatilità” attesa del portafoglio.

DE000HB07GT0 Questo top bonus è molto aggressivo, barriera al 3% dai prezzi attuali ma rendimento potenziale del 29%. Scadenza il 14/12/23, un 20% su base annua.

Enel

DE000HB07G64 Barriera vicina ai prezzi attuali (6,6% a 4,7551) e bonus a 105. Si compera a 86,8 per un rendimento potenziale del 20%. Scadenza il 16/6/23.

DE000HB2YT47 Barriera vicinissima ai prezzi attuali (1,9% a 4,9995) e bonus a 110. Si compera a 84 per un rendimento potenziale del 30,6%. Scadenza il 15/12/23.

Telecom

DE000HB6KSD1 Barriera a 0,19446 (22% con il titolo a 0,249) e bonus a 112,5. Si compera a 97,10 per un rendimento potenziale del 16%. Scadenza il 16/6/23.

DE000HB6KSE9 Barriera a 0,19446 (22% con il titolo a 0,249) e bonus a 105,5. Si compera a 97,30 per un rendimento potenziale dell’8,5%. Scadenza il 16/12/22. Annualizzato è un 20%, scadenza a meno di 6 mesi.

Intesa

DE000HB2YTA5 Barriera a 1,61785 (4% con il titolo a 1,68) e bonus a 113,5. Si compera a 81,60 per un rendimento potenziale dell’39%. Scadenza il 16/12/23. Annualizzato è un 27% su base annua.

DE000HB68UP1 Barriera a 1,316 (22% con il titolo a 1,68) e bonus a 111. Si compera a 97 per un rendimento potenziale del 14,3%. Scadenza il 16/6/23.

Segnalo anche un Top Bonus e un Reverse Bonus cap su Ferrari, perfetti per costruire una strategia con barriere a 150,375 e 244,53. Il titolo quota 187.

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/281654112

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB68SY7

Segnalo infine uno Top bonus su Stellantis con barriera quasi coincidente con i prezzi attuali e quindi con logica aggressiva per una scadenza al 15/12/23. Il rendimento potenziale è di circa il 43%.

https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/281654164

 

Tutti questi prodotti vanno inseriti in una hit list di osservazione, torneremo più volte ad analizzare questi sottostanti. Un eventuale ingresso va senz’altro gestito con acquisti multipli, senza entrare massicciamente su un solo prodotto e in una sola volta. La parola d’ordine è prudenza. O meglio “in agguato ricercando occasioni”!

 

VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.710 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/

 
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it
 
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. 
http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Bull or bear Finanza Ftse mib Indici Investment Mercati Minimum

AUTORI:

Stefano fanton

GRAFICI:

Alphabet inc Enel Etfb Intesa sanpaolo Maps Reverse bonus cap su moderna inc. Telecom italia Telefonica sa Time inc. Top bonus su enel s.p.a. Top bonus su ftse mib index Top bonus su ftse mib index Top bonus su moderna inc. Unicredit Volta inc

TRADERPEDIA:

Indice ftse mib Investitori Rendimento Traderpedia


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x